Uno sformato che sembra una frittata, verdure che si sposano con un formaggio cremoso, una consistenza morbida: che fai, non provi?
Non è solo la classica ricetta svuotafrigo, ma lo sformato cremoso di verdure è anche un piatto vantaggioso. Ci fa risparmiare tempo e soldi, è anche l’unico modo per far mangiare certi ingredienti ai bambini e agli adulti.
Questa versione però è speciale: sembra una frittata anche se non lo è davvero.
All’apparenza sembra il classico sformato di verdure, ma questo ha due grandi vantaggi. Intanto è preparato senza besciamella e quindi risulta più leggero per tutti. E poi non è cotto in forno, come quello classico. Ti ho detto che sembra una frittata, no?
Ingredienti:
3 zucchine medie
150 g di fagiolini
200 g di piselli
Cominciamo dalla pulizia delle verdure. Spuntiamo le zucchine e le laviamo bene. Sbucciamo i piselli se sono freschi e spuntiamo anche i fagiolini. Quindi peliamo e tagliamo a rondelle gli scalogni.
Ora passiamo al taglio. Facciamo a dadini le zucchine, cercando di dare una misura uniforme. I fagiolini invece li tagliamo in due o tre parti, in base alla lunghezza.
Prendiamo un tegame abbastanza grande per contenere tutte le verdure. Facciamo sciogliere 20 grammi di burro e quando comincia a prendere colore mettiamo a rosolare gli scalogni. Passati 5 minuti possiamo mettere dentro anche tutte le altre verdure.
Le lasciamo cuocere a fiamma moderata per 20 minuti, salando e pepando secondo i nostri gusti. Non devono disfarsi, perché all’interno dello sformato si devono notare in maniera distinta. Poco prima di spegnere aggiungiamo anche le erbe aromatiche tritate insieme. Quando sono pronte le togliamo dal fuoco.
Setacciamo la ricotta in una ciotola ampia. Uniamo il parmigiano grattugiato, le uova intere, ancora un pizzico di sale e una generosa grattata di noce moscata. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio di legno per formare un composto omogeneo. Nel frattempo le verdure sono diventate tiepide, le possiamo aggiungere e mescoliamo ancora.
Prendiamo una padella antiaderente bella grande e la ungiamo con il resto del burro. La lasciamo scaldare bene e poi versiamo tutto il contenuto della ciotola con la base dello sformato cremoso di verdure.
Lo facciamo cuocere a fiamma media, mettendo il coperchio, per almeno 15 minuti. Controlliamo se la base si è compattata e lo giriamo come se fosse una classica frittata. Andiamo avanti altri 10 minuti, meglio 15 minuti per una cottura uniforme. Infine facciamo scivolare lo sformato su un ampio piatto rotondo da portata e serviamo caldo o tiepido.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…