Le orecchiette con cime di rapa e pomodirini sono un secondo piatto tipico pugliese.
Che si prepara in pochissimo tempo, l’ho arricchita con tanti pomodorini per renderla più buona e anche più bella nel suo aspetto, ma sopratutto per renderla il più gradevole possibile agli occhi di mio figlio che quando verde non vuole mai mangiare.
Vediamo cosa occorre per prepararle
INGREDIENTI Dose per 4 persone
La prima cosa da fare per una buona riuscita e per velocizzare i tempi è pulire le cime di rapa, lavatele e eliminate un po’ di gambi e tagliuzzatele un po’.
In abbondante acqua bollente fatele cuocere per cinque minuti, con un pochino di sale.
Scolatele e mettete da parte l’acqua della cottura.
Nel tegame con un filo di olio fate soffriggere l’aglio con un pochino di peperoncino, unite i filetti di acciughe, aggiungete i pomodorini lavati e tagliate e lasciateli cuocere per 10 minuti appena, aggiustandoli di sale
Nel mentre cuocete la pasta nella stessa acqua di cottura delle cime e una volta cotta scolatele nel tegame con i pomodorini aggiungete le cime e mantecate il tutto.
Servite con abbondante parmigiano o pecorino.
Buon Appetito.
Leggi anche qui-> orecchiette con speck e porro
leggi anche qui-> orecchiette con funghi cardoncelli
leggi anche qui-> orecchiette fresche al forno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…