Orecchiette sprint philadelphia e salmone, saporita ricetta velocissima grazie al bimby, che vi lascerà a bocca aperta, pronte in 15 minuti.
La ricetta che vi mostrerò é a dir poco spettacolare, un mix di ingredienti che piacerà di sicuro a tutta la famiglia, pochi ingredienti, semplici e ricchi di sapore, le Orecchiette sprint philadelphia e salmone, per portare in tavola, tutto l’inconfondibile sapore del tonno che mixato alla philadelphia, sarà un piacere ad ogni boccone. Preparato velocemente e senza fatica grazie all’aiuto del mitico bimby, perfetto per tante creazioni gustosissime e particolari, come quella di oggi. Vediamo allora gli ingredienti che ci occorrono per preparare questa sfiziosissima ricetta seguendo i vari passaggi elencati di seguito, da seguire alla lettera, per far si che il risultato sia strepitoso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orecchiette con speck e formaggio | Un piatto pronto in 10 minuti!
Oppure: Orecchiette alla crudaiola | Il primo piatto senza cottura
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa gustossima ricetta, per prima cosa, sbucciate la cipolla e mettetela nel boccale del bimby, tritatela finemente per 7/8 sec. a vel 8, incorporate poi l’olio e iniziate a rosolare impostando a 90° per 10 minuti.
Trascorsi i primi 2/3 minuti, la cipolla risulterà imbiondita, quindi aggiungete il salmone tagliato a pezzetti e cuocete 3 minuti, 100°, velocità 1, dopodiché, sfumate con il vino bianco e proseguite con la cottura per 3 minuti, in varoma, velocità soft, dopodiché, incorporate l’acqua e portatela a bollore, azionando a 100° per 5 minuti sempre tenendo la stessa velocità.
Quando l’acqua inizierà a bollire, calate le orecchiette, aggiustate di il sale e pepe, e impostate il tempo a 10 minuti, a 100°, modalità antiorario, a velocità soft. quasi a fine cottura, incorporate la philadelphia e il finocchietto lavato e sminuzzato e lasciate amalgamare il tutto fino alla fine del tempo di cottura indicato, oppure, se dovesse servire, perché magari per la pasta occorre ancora un pò di tempo, aggiungete un pò di acqua e aumentate i minuti. Terminato poi il tempo indicato, impiattate e servite in tavola, ed ecco pronto il vostro primo piatto, buonissimo e irresistibile, sarà un gran successo, ve lo garantisco. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…