Le mie polpette ormai sono quasi sempre senza carne, le preparo che non si dica e sono davvero deliziose da degustare per cena. Nessuno nota la differenza e vedrai che saranno apprezzate da tutti.
Come ben sappiamo la presenza della carne durante la settimana deve essere ben limitata, soprattutto in relazione alla carne rossa per la quale è consigliabile da degustare non più di due volte ogni sette giorni.
A ogni modo, se senti la necessità di dover variare la tua ricetta e far sì di avere delle valide alternative alla carne ma comunque ricche di proteine, allora prendere appunti e conservare questa ricetta perché ti assicuro che farai un figurone.
Si tratta di un piatto davvero delizioso che poi preparare in pochissimi, non è previsto l’uso della carne; quindi vanno bene anche perché segue un’alimentazione vegetariana è una volta servita in tavola sarà un vero successone. Gli ingredienti che ci serviranno per realizzare le nostre polpette senza carne ma di ceci sono i seguenti:
500 g di ceci precotti, quelli contenute all’interno della confezione d’alluminio,
Mollica,
Parmigiano,
Un uovo,
Aglio in polvere,
Sale,
Pepe,
Prezzemolo.
Cominciamo la preparazione delle nostre polpette dai ceci, i quali dovranno essere usciti dalla confezione e messi scolare dentro un colapasta con sotto una ciotola, in modo tale che perdano tutta l’acqua. Vi consiglio di utilizzare quelli precotti, proprio perché avranno un tipo di cottura assolutamente perfetto grazie ai quali potranno essere lavorati facilmente. Successivamente mettiamo i nostri ceci all’interno di un mixer insieme a tutti gli altri ingredienti, ovvero il parmigiano, la mollica, il pepe, prezzemolo e sale.
Lavoriamo ingredienti con il mixer fin quando non avremmo ottenuto un impasto che possiamo lavorare con le mani, quindi se necessario aggiungiamo ancora della mollica. Quando il nostro passo sarà completamente pronto lavoriamo lo con le mani e formiamo delle piccole polpettine che dobbiamo poi passare prima nell’uovo e poi in altro pangrattato condito con del prezzemolo.
Nel momento in cui le polpette di ceci saranno completate del tutto e pronte alla cottura, facciamo le cucinare in olio bollente fino a doratura. Servitele in tavola mentre sono ancora calde e vedrai che saranno una goduria incredibile, inoltre, si prestano perfettamente anche all’allestimento di un aperitivo aperitivo dato che si abbinano perfettamente a qualsiasi tipo di blanda.
LEGGI ANCHE -> Con 4 uova e un po’ di farina ti faccio preparare la perfetta torta di compleanno, proprio come quella del bar
LEGGI ANCHE -> Guarda che teglia di patate ho preparato per la cena di ieri, è finita subito anzi non è proprio bastata, solo 160 kcal
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…