Paccheri+allo+Scorfano%2C+un+bel+primo+dal+sapore+di+mare
ricettasprint
/paccheri-allo-scorfano-primo/amp/
Primo piatto

Paccheri allo Scorfano, un bel primo dal sapore di mare

Paccheri allo Scorfano

Paccheri allo Scorfano, un bel primo dal sapore di mare.

La ricetta sprint per realizzare un pranzo squisito con cui variare menu. Ottimo per le occasioni in compagnia o per la domenica.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri Ripieni alle Melanzane, cosa c’è di più buono?

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 35′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

paccheri 500 g
1 scorfano grande pulito circa 1 kg
olio extravergine d’oliva 80 g
spicchio di aglio

cipollina
peperoncino
sale q.b
prezzemolo tritato q.b
pomodorini piccoli 300 g
un bicchiere di vino bianco secco
un bicchiere di acqua

PROCEDIMENTO dei Paccheri allo Scorfano

Per preparare i vostri Paccheri allo Scorfano seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate come prima cosa con il pulire per bene il pesce. Eliminate ogni squama dal suo corpo.

Prendete una casseruola dai bordi alti ed al suo interno mettete a soffriggere la cipolla a pezzetti assieme ad aglio, peperoncino, un bicchiere di vino ed olio extravergine d’oliva. Dopo qualche istante aggiungete anche lo scorfano al coperto a fuoco medio.

Ci vorranno 10′ per ciascun lato per ottenere un buonissimo brodo di pesce. Trascorso questo lasso di tempo togliete il pesce e conservatelo a parte, mentre nella casseruola aggiungete i pomodorini. Ricoprite e fate cuocere per altri 10′.

Intanto affettate ulteriormente lo scorfano in due filetti grossi e tritatelo per metterlo a sua volta nella casseruola. Fate cuocere altri 5′ ed aggiustate di sale.

Nel frattempo lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua salata e scolatela al dente. Mettete anche questo in casseruola e mantecate unendo del prezzemolo tritato.

Fate insaporire a dovere e servite infine i vostri Paccheri allo Scorfano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri alla Sorrentina, prelibatezza napoletana.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago