Paccheri+con+la+zucca+cos%C3%AC+speciali%2C+che+hanno+ripulito+pure+la+pentola%2C+quel+tocco+di+pomodoro+ha+cambiato+tutto%21
ricettasprint
/paccheri-con-la-zucca-cosi-speciali-che-hanno-ripulito-pure-la-pentola-quel-tocco-di-pomodoro-ha-cambiato-tutto/amp/
Primo piatto

Paccheri con la zucca così speciali, che hanno ripulito pure la pentola, quel tocco di pomodoro ha cambiato tutto!

Paccheri alla zucca macchiati: una specialità che non ti aspetti, il tocco di pomodoro cambia tutto e la classica pasta e zucca diventa un capolavoro!

Questa ricetta dei paccheri con la zucca è una vera sorpresa per il palato! Un primo piatto che parte dalla semplicità della pasta e zucca, ma viene esaltato dal tocco della passata di pomodoro e dalla pancetta croccante, rendendolo irresistibile. L’aggiunta del pomodoro crea un equilibrio perfetto tra la dolcezza della zucca e il sapore inconfondibile della pancetta, trasformando un classico comfort food in una piccola opera d’arte fatta in casa. È uno di quei piatti che ti spinge a fare la scarpetta e, credimi, anche la pentola avrà bisogno di una bella pulizia fatta col pane!

Paccheri con la zucca così speciali, che hanno ripulito pure la pentola, quel tocco di pomodoro ha cambiato tutto!

Preparare questa pasta è facilissimo e richiede solo pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendentemente raffinato. Con il profumo del rosmarino che esalta i sapori autunnali della zucca e la nota avvolgente della pancetta, questi paccheri sono perfetti per un pranzetto in famiglia o una serata tra amici. Vale la pena provarla anche solo per vedere le facce dei tuoi ospiti dopo il primo assaggio, resteranno senza parole!

Paccheri con la zucca macchiati: una specialità che non ti aspetti, un capolavoro con un semplice tocco speciale!

Insomma, prepara il pane, perché ti assicuro che questo piatto lascerà il segno. E un piccolo consiglio voglio dartelo prima di iniziare: usa una zucca matura e ben dolce, per un contrasto irresistibile con il pomodoro, vedrai che risultato. E ora, allaccia il grembiule e mettiti ai fornelli!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta e zucca col pomodoro

Per 4 persone

400 g di paccheri
500 g di zucca
400 g di passata di pomodoro
1 cipollotto
Rosmarino q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
200 g di pancetta
Un pò di vino bianco
200 ml di brodo vegetale

Come si preparano la pasta e zucca macchiata

Inizia pulendo la zucca, eliminando la buccia e i semi, poi tagliala a cubetti. Affetta finemente il cipollotto e fallo rosolare in una padella capiente con un filo d’olio. A doratura, aggiungi la pancetta tagliata a cubetti e lascia cuocere finché non diventa croccante, poi toglila dalla padella e tienila da parte.

Leggi anche: Tre ingredienti mi bastano per preparare questo primo piatto leggero con tanta zucca, che fai non lo provi?

Nella stessa padella, aggiungi il cipollotto e fallo appassire a fuoco basso. Unisci i cubetti di zucca e rosolali per qualche minuto. Sfuma con un po’ di vino bianco e lascia evaporare, dopodiché aggiungi anche la passata di pomodoro e mescola. Aggiungi anche il rosmarino e un po’ di brodo vegetale, quanto basta a coprire parzialmente la zucca. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché la zucca diventa morbida e la salsa si addensa leggermente e aggiusta di sale e pepe.

Leggi anche: Oggi i paccheri li ho fatti così, non con il solito pesce, se li sono spazzolati in un attimo

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i paccheri al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scola i paccheri e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento di zucca e pomodoro. Aggiungi la pancetta croccante e mescola bene, lasciando insaporire il tutto a fuoco basso per un minuto. Terminata la cottura, impiatta i paccheri con il loro sughetto alla zucca, decorando con un rametto di rosmarino o una spolverata di pepe nero, sentirai che sapori esplosivi! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

18 minuti ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

1 ora ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago