Paccheri freddi con melanzane e ricotta, da gustare a pranzo la domenica invece dei classici piatti. Ecco la ricetta da seguire.
Di solito i paccheri si servono caldi con pomodorini e melanzane o con del pesce spada. Ma noi vogliamo proporvi un primo piatto insolito, i paccheri freddi fa condire con ricotta e melanzane al pomodoro. Provate a servire per un pranzo domenicale, adesso che arriva le bella stagione è da preferire ai piatto caldi e troppo ricchi di ingredienti. Non vi resta che indossare il grembiule e mettervi ai fornelli per poter preparare questo primo piatto. Ecco la ricetta sprint da seguire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Fave e cicoria | Il perfetto piatto semplice per la cena
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Torta di riso alla parmigiana, la ricetta con la friggitrice ad aria
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziate a cuocere il sughetto. In un tegame mettete un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata finemente e lasciate soffriggere, poi unite la passata di pomodoro, condite con il sale e lasciate cuocere per circa 35- 40minuti. Dieci minuti prima di spegnere aggiungete le foglie di basilico lavate.
Paccheri freddi con melanzane RicettasprintNel frattempo lavate le melanzane ed asciugatele eliminate l’estremità e tagliate a rondelle, per eliminare l’acqua mettete in uno scolapasta, distribuite il sale, poggiate un piatto sopra e poi mettete un peso. Dopo una mezz’ora tamponate bene con carta da cucina e tenete in un piatto. Riscaldate l’olio in una padella e fate friggere le melanzane. Adagiatele man mano su un piatto con carta assorbente, così eliminate l’olio in eccesso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta fredda con ricotta broccoletti e salmone, piatto unico fresco ed estivo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta fredda caprese | Il primo piatto estivo per eccellenza
Passate alla cottura dei paccheri, riempite una pentola con acqua fredda, fate bollire e poi versate la pasta e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Scolate con la schiumarola, versate i paccheri su un canovaccio di cotone. Metteteli in un piatto ampio e condite con l’olio extra vergine di oliva. Quando saranno freddi preparate questo piatto, anche il sugo si deve raffreddare bene. Vi consigliamo di farcire alcuni paccheri con le melanzane e altri no. Servite nei piatti alternando paccheri ripieni a quelli vuoti, decorate con ricotta, melanzane fritte e sugo di pomodoro. Prima di servire mettete qualche foglia di basilico.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…