Paccheri+agli+ultimi+pomodorini+dell%26%238217%3Borto+e+capesante
ricettasprint
/paccheri-ultimi-pomodorini-orto-capesante/amp/
Primo piatto

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante

I Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante sono strepitosi! Leggeri e gustosi, tutti vogliono mangiarli anche due volte al giorno.

I Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante sono fantastici! Di grande effetto scenico e molto saporiti, piacciono tantissimo anche ai più giovani di casa. Facili e veloci da fare, si tratta di un mix di sapori di mare e di terra perfetto per dire addio a questa estate rovente.

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante

Si tratta di una vivanda molto invitante e profumata alla quale nessuno sa dire di no. Prota in pochi minuti, è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante ecco come si fanno

I Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante sono sensazionali! Realizzati in pochi e semplici passaggi, tutti li possono preparare: anche chi non ha mai cucinato, ed è sempre un successone!

Profumatissimi e saporiti, vanno a ruba in un attimo!

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: 10 minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • 8 capesante pulite e pronte per la cottura
  • mezza cipolla di Tropea piccolina
  • 30′ ml di olio evo
  • sale q.b.
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 420 g degli ultimi pomodorini rossi dell’orto
  • 160 g di paccheri

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante, procedimento

Appassite la cipolla, mondata e sminuzzata, in una padella antiaderente con un filo d’olio. Unite i pomodorini e fate cuocere per 5 minuti prima di unire le capesante. Aggiustate di sale e cuocete per altri 5 minuti.

Leggi anche: La zuppa di ceci come la facevano le nonne, calda buona e pronta in pochissimo tempo

Leggi anche: Lenticchie in brodo di pomodoro, fantastiche con del pane bruscato

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Minestra di zucca e patate, un piatto da mille e una notte

Cuocete i paccheri in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e saltatela per qualche istante nella padella con il resto del condimento. Impiattate, condite con olio e spolverizzate con del prezzemolo tritato. Servite calda.

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Paccheri agli ultimi pomodorini dell’orto e capesante. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

41 minuti ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

1 ora ago
  • News

Matteo Bassetti il video shock | “Rischio di morire” altissimo | Italiani nel panico

Matteo Bassetti torna ad essere protagonista della scena mediatica: il suo nuovo video rappresenta un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Farfalle della fattoria: il piatto che piace a tutti i bambini e non solo, spariscono in un lampo

Pasta e pomodoro, quello che abbiamo mangiato fin da bambini e ci fa ancora impazzire:…

4 ore ago
  • Dolci

Perché tutti parlano della mia torta all’arancia? Semplice, questa ti farà dimenticare la classica ricetta

Ormai tutti parlano della mia torta all'arancia lo sai perché è così famosa? Semplice non…

7 ore ago