Paella+di+pesce+e+verdure+%7C+Appetitosa%2C+facile+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/paella-pesce-verdure-appetitosa-facile-pronta-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Paella di pesce e verdure | Appetitosa, facile e pronta in pochi minuti

Paella di pesce e verdure ricettasprint

La Paella di pesce e verdure è un primo di origine contadina accattivante e invitante al quale è difficile dire di no. Seguite le indicazioni della nostra ricetasprint e realizzerete questo primo senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti fiocchi di avena e limone | Per una colazione super

Potrebbe piacerti anche: Cestini di pasta sfoglia con salsicce e gorgonzola | semplici e gustosi

Dosi per: 4-5 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di cottura: 1 h e 10 minuti

Tempo di riposo: 5-10 minuti

  • Strumenti
  • una padella con diametro di 34 cm bassa e ampia
  • un piatto
  • una scodella
  • un canovaccio
  • una schiumarola

 

  • Ingredienti
  • pistilli di zafferano
  • 12 vongole già pulite
  • 50 ml di vino bianco
  • Sale fino q.b.
  • 400 g di riso per paella
  • 12 gamberi (10 cm circa di lunghezza) già puliti
  • una foglia di alloro
  • 1 peperone verde del tipo lungo e stretto
  • una cipolla
  • 12 cozze già pulite
  • olio di oliva q.b.
  • 6 gambe di granchio cotte al vapore
  • 2 spicchi di aglio
  • paprika dolce affumicata q.b.
  • 200 g di seppie o calamari tagliati ad anelli
  • mezza tazza di piselli congelati
  • 1 l ( o poco più) di brodo di pesce e frutti di mare già pronto
  • 2 pomodori maturi
  • un peperone rosso

Paella di pesce e verdure, procedimento

Su un tagliere, riducete i peperoni bel lavati a quadratini e i pomodori sbucciati a piccoli pezzi. Scaldate una generosa quantità di olio di oliva in una padella antiaderente, bassa con diametro di 34 cm, e uniteci i gamberi. Aggiustate di sale a proprio piacere e cuocete i crostacei per un paio di minuti, rivoltandoli di tanto in tanto. Al termine della cottura, con una schiumarola prelevate i gamberi cotti e conservateli in un piatto in un luogo caldo. Unite nell’olio caldo in padella le cozze già pulite e mescete il vino bianco. Aggiustate di sale e cuocete il tutto a tappo coperto per il tempo necessario a far schiudere le cozze. Con la schiumarola, prelevate le cozze e mettetele nel piatto assieme ai gamberi. Aggiungete anche le gambe di granchio cotte al vapore.

Paella di pesce e verdure ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Mini strudel di mele | Dolcetti semplici, delicati e invitanti

Potrebbe piacerti anche: Pancake con banane e fiocchi di avena l Per una colazione dolce e veloce

Soffriggete nell’olio in padella la cipolla e l’aglio tritati finemente per 5 minuti a fiamma moderata. Unite i pezzetti di peperoni e cuoceteli per altri 5 minuti. Incorporate i piselli con le foglie di alloro e cuocete il tutto per 15-20 minuti, mescolando spesso. Aggiungete gli anelli di calamari con i pezzetti di pomodorini e cuocete per 5 minuti. Incorporate il riso e fatelo tostare con cura. Unite le vongole con il brodo di pesce bollente e insaporite con i pistilli di zafferano, la paprika e il sale a propprio piacere. Cuocete il tutto per 8-10 minuti, mescolando ogni tanto. Spegnete il fornello e unite il resto dei molluschi che conservate nel piatto. Tappate il tutto con un canovaccio e lasciate riposare per 5-10 minuti. Ecco, la paella è pronta per essere servita. I più golosi aggiungeranno degli spicchi di limone ben lavato al termine della cottura a proprio piacimento.

Paella di pesce e verdure ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago