Preparare una panatura croccantissima per pesce e carne in casa spendendo pochissimo? Ecco le mosse giusti, verifica se hai tutto
La panatura croccantissima per pesce e carne, ma anche per le verdure, può essere universale? La risposta è immediata: sì, assolutamente, se abbiamo in casa gli ingredienti giusti e se sappiamo utilizzarli nel modo corretto.
In realtà sono davvero pochissimi; pangrattato, erbe aromatiche, formaggio grattugiato, olio extravergine, sale, pepe.
Il risultato finale è quello di un mix buono da usare sia in padella che nel forno, con tutti gli ingredienti principali. E poi, non ci serve necessariamente l’uovo per impanare: se lasciamo la carne a marinare nel latte o spruzziamo leggermente il pesce con dell’olio, la panatura si attaccherà perfettamente. Per conservarla? Bastano dei vasetti di vetro con coperchio oppure, se la vogliamo congelare, dei sacchetti gelo.
In questa panatura croccantissima per pesce e carne ci serbe anche del formaggio grattugiato. Se vogliamo un sapore più neutro, parmigiano o grana, se invece ci piace più corposo, certamente il pecorino
Ingredienti
Preparazione: panatura
Il procedimento per questo mix che garantisce una panatura croccantissima e genuina è molto semplice. La prima cosa che dobbiamo decidere è se lo vogliamo perfettamente liscio oppure un po’ rustico.
Nel primo caso useremo del pangrattato comprato, nel secondo invece lo possiamo preparare da soli. Prendiamo del pane raffermo ma non troppo vecchio, eliminiamo la crosta esterna e tritiamolo più finemente possibile nel mixer. Comunque il risultato non sarà come quello delle macchine che usa l’industria alimentare, quindi il risultato è quello che vogliamo.
Prendiamo una ciotola grande, versiamo il pangrattato insieme al parmigiano oppure al pecorino, poi l’olio extravergine, lo spicchio di aglio tritato finemente, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe fresco. Cosa manca? Certo, le erbe aromatiche.
Leggi anche: Bistecche di pollo burro capperi e limone | Succose e cremose
La domanda è una sola: vanno tutte bene con tutto, dalla carne al pesce, passando per le verdure? Sì ma anche no. In generale il loro sapore e profumo aiuta ad esaltare l’ingrediente principale della nostra ricetta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…