Oggi vediamo la ricetta dei pancake di patate dolci senza lattosio, una versione nuova della colazione americana riadattata secondo esigenze.
I pancake, che delizia! Saranno anche un’invenzione made in USA ma sono davvero una bella invenzione. Possiamo realizzarli come ci pare, con o senza lattosio, con o senza le patate, possiamo prepararli con o senza le uova. Abbiamo una vasta scelta sui procedimenti da usare per non parlare delle farciture o sciroppi da poter usare. Da quello classico di acero, a quello ai frutti rossi, al cioccolato fondente bianco o al latte, allo yogurt, con frutta fresca. Insomma, chi più ne ha più ne metta che non fa mai male. Oggi, come per molte delle mie ricette, vi do qualche dritta sul come procedere senza utilizzare il lattosio.
ti piacerebbe anche:Pancake giapponesi | Dolcini facili da preparare, alti e morbidi
ti piacerebbe anche:Mini pancakes salati alla ricotta | senza uova pronti in 5 minuti
ti piacerebbe anche:Pancake con spinaci e pecorino | Gustosi e diversi dal solito
ti piacerebbe anche:Pancake al grano saraceno | per una colazione fantastica che piacerĂ a tutta la famiglia
Iniziamo a realizzare l’impasto dei pancake lessando le patate finchè non risulteranno morbide eseguendo la prova della forchetta. Una volta cotte scoliamole e raffreddiamole, eliminiamo la buccia esterna e tagliamole a pezzetti per poi schiacciarle o con una forchetta o nel passapatate. ALla purea ottenuta aggiungiamo l’albume e mescoliamo. Uniamo adesso la cannella, circa 20 g saranno sufficienti, e amalgamiamo ancora il tutto. Procediamo con l’aggiunta della farina, e del lievito e mescoliamo per bene senza che il composto risulti grumoso.
Possiamo anche utilizzare appositi robot da cucina per procedere all’impasto, ma non è molto complesso quindi possiamo lavorare semplicemente a mano. Aggiungiamo lo zucchero di canna e il latte di riso e continuiamo. Avremo ottenuto un composto cremoso. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro un pochino di olio di semi che andremo a stendere sul fondo della padella con un fazzolettino di carta. Accendiamo il fuoco e riscaldiamo bene la padella, poi con un mestolo mettiamo una porzione di composto per volta cuocendo su ambo i lati i ostri pancake. Condiamoli come gradiamo e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…