Il pandolce di ricotta e cioccolato è un dessert facilissimo e super veloce, pronto in soli 10 minuti, ideale da fare quando avete una improvvisa voglia di qualcosa di buono e poco tempo a disposizione. E’ anche una ricetta favolosa di riciclo: se avete della ricotta avanzata in frigorifero e del cioccolato, potete tranquillamente impiegarli per preparare questa semplice e deliziosa delizia. Non richiede altro se non pochi ed economici ingredienti genuini, ma sapete una cosa? Se avete delle creme spalmabili al cioccolato bianco oppure alla nocciola, potete abbinarle a questo dolce alzando al massimo l’asticella della golosità: un gusto davvero paradisiaco! La sua consistenza quasi cremosa si abbinerà perfettamente e otterrete un dolce scenografico e perfetto in pochissimi passaggi.
Potrebbe piacerti anche: Crostata cookie senza burro | La torta semplice e golosa
Oppure: Torta ricotta e pera vanigliata | una bontà pronta in 20 minuti
Ingredienti
320 g di Farina 0
150 g di ricotta
Per realizzare questo dessert, iniziate sgocciolando e setacciando la ricotta in un recipiente. A parte montate l’uovo con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, poi unite a filo l’olio di semi e successivamente la ricotta, precedentemente lavorata fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Aggiungetela poco alla volta fino ad incorporarla del tutto. Di seguito setacciate insieme farina e lievito ed iniziate ad aggiungere le polveri un cucchiaio alla volta e sempre continuando ad amalgamare con le fruste per evitare la formazione di grumi. Terminato questo passaggio, è il momento di versare le gocce di cioccolato: incorporatele con una spatola, compiendo movimenti delicati. Versate il composto in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato e cuocete in forno statico a 170 gradi per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino, poi sfornate e fate raffreddare completamente. Sformate il vostro pandolce cospargete di zucchero a velo e gustatelo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…