Pane+rustico+con+pomodori+secchi++%7C+L%26%238217%3Balternativa+al+pane
ricettasprint
/pane-rustico-pomodori-secchi/amp/
Finger Food

Pane rustico con pomodori secchi | L’alternativa al pane

Pane rustico con pomodori secchi, si prepara facilmente e potete servire a tavola come sostituto del pane, così da gustare una ricetta diversa dal solito.

Pane rustico con pomodori secchi Ricettasprint

Una ricetta diversa dal solito, un’alternativa al pane e plumcake salato, magari da preparare se avete ospiti a cena. Potete se volete aggiungere un pò di provolone e piccante o della scamorza. Scoprite come preparare questo pane rustico seguendo passo passo la nostra ricetta.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Panini focaccia soffici e sfiziosi perfetti da farcire come preferite

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crocchette di patate e bacon | Antipasto veloce e stuzzicante

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di riposo: 3 ore

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina di manitoba
  • 150 g di latte
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 30 g di olio extra vergine di oliva
  • 10 pomodori secchi
  • 40 g di pecorino romano
  • un pò di rosmarino
  • 6 g di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero

Pane rustico con pomodori secchi: preparazione

Per preparare questo pane alternativo, dovrete iniziare a mettere in una ciotola ampia le due farine e mescolate per bene. In una ciotolina mettete il latte un pò riscaldato a cui aggiungerete il lievito a pezzetti, così si scioglierà facilmente.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cheesecake con basilico e formaggi | La torta salata gustosissima

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cheesecake al salmone e pomodori secchi | L’antipasto gustoso e invitante

Poi versate a filo alle due farine, aggiungete lo zucchero, l’olio, il pecorino grattugiato, il rosmarino e sale. Lavorate bene, poi aggiungete i pomodori secchi tagliati e dopo averli incorporati bene coprite la ciotola con un canovaccio di cotone e fate lievitare per 2 ore in un luogo caldo.

Pane rustico con pomodori secchi Ricettasprint

Poi trascorso il tempo riprendete l’impasto e formate un panetto e fate nuovamente lievitare per un’ora su una leccarda ricoperta con carta forno. Trascorso il tempo fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, sfornate e lasciate intiepidire. Servite e gustate.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pane rustico con pomodori secchi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

28 minuti ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

10 ore ago