La Panissa piemontese è eccezionale! Gustosa e saporita, è un primo piatto da gustare caldo che mette d’accordo tutta la famiglia.
La Panissa piemontese è strepitosa! Tutti la vogliono mangiare e per questo va a ruba in un attimo. Facile e veloce da fare, è impossibile resistere alla tentazione di infilarci un cucchiaio anche solo per assaggiarla.
Si tratta di una preparazione tipica nostrana ammodernata con l’aggiunta di qualche chiccho di mais.
La Panissa piemontese è favolosa! Si tratta di un piatto semplicemente unico al quale è veramente difficile resistere. Così fatta, piace molto anche ai bambini.
Preparato con pochi ingredienti e in pochi e semplici passaggi, appena servito va a ruba in un istante.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Portate al bollore il brodo di carne e gettateci i fagioli che cuocerete per il tempo necessario a lessarli. A fine cottura, aggiustate di sale e di rosmarino. Nel mentre, tostate la salsiccia sgranata in una padella antiaderente e poi conservatela in un piatto. Nella stessa padella, appassite la cipolla, mondata e sminuzzata, in un filo d’olio con un cucchiaio di brodo. Aggiungete la salsiccia e sfumate con il vino. Aggiustate di sale.
Leggi anche: Ravioli di castagne dolcissimi, la cucina marchigiana non si smentisce mai
Leggi anche: Lo sformato di zucchine gratinate light: la cena perfetta per la domenica sera
Leggi anche: Torta al cioccolato super light, ecco perche la devi preparare
Trascorso il tempo necessario, unite nel brodo con i fagioli la quinoa, sciacquata e scolata, e cuocete per 15 minuti unendo dopo i primi 5 minuti la salsiccia con la cipolla. A fine cottura, decorate con il mais, condite con un giro d’olio crudo e profumate con del pepe. Servite caldo.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…