Panissa+piemontese%2C+la+vera+ricetta+del+contadino%3A+questa+si+che+scalda+le+serate
ricettasprint
/panissa-piemontese-vera-ricetta-contadino/amp/
Primo piatto

Panissa piemontese, la vera ricetta del contadino: questa si che scalda le serate

La Panissa piemontese è eccezionale! Gustosa e saporita, è un primo piatto da gustare caldo che mette d’accordo tutta la famiglia.

La Panissa piemontese è strepitosa! Tutti la vogliono mangiare e per questo va a ruba in un attimo. Facile e veloce da fare, è impossibile resistere alla tentazione di infilarci un cucchiaio anche solo per assaggiarla.

Panissa piemontese, la vera ricetta del contadino: questa si che scalda le serate

Si tratta di una preparazione tipica nostrana ammodernata con l’aggiunta di qualche chiccho di mais.

Panissa piemontese ecco come si fa

La Panissa piemontese è favolosa! Si tratta di un piatto semplicemente unico al quale è veramente difficile resistere. Così fatta, piace molto anche ai bambini.

Preparato con pochi ingredienti e in pochi e semplici passaggi, appena servito va a ruba in un istante.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 150 g di quinoa già ammollata per 8 ore
  • 1/4 di cipolla di Tropea piccola
  • 15 ml di vino rosso corposo
  • rosmarino tritato q.b.
  • 23 ml di olio evo grezzo
  • 75 g di salsiccia di pollo
  • 150 g di fagioli congelati
  • 450 ml di brodo di carne
  • sale e pepe nero mainato sul momento
  • qualche chicco di mais in scatola

Panissa piemontese, procedimento

Portate al bollore il brodo di carne e gettateci i fagioli che cuocerete per il tempo necessario a lessarli. A fine cottura, aggiustate di sale e di rosmarino. Nel mentre, tostate la salsiccia sgranata in una padella antiaderente e poi conservatela in un piatto. Nella stessa padella, appassite la cipolla, mondata e sminuzzata, in un filo d’olio con un cucchiaio di brodo. Aggiungete la salsiccia e sfumate con il vino. Aggiustate di sale.

Leggi anche: Ravioli di castagne dolcissimi, la cucina marchigiana non si smentisce mai

Leggi anche: Lo sformato di zucchine gratinate light: la cena perfetta per la domenica sera

Panissa piemontese, la vera ricetta del contadino: questa si che scalda le serate. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Torta al cioccolato super light, ecco perche la devi preparare

Trascorso il tempo necessario, unite nel brodo con i fagioli la quinoa, sciacquata e scolata, e cuocete per 15 minuti unendo dopo i primi 5 minuti la salsiccia con la cipolla. A fine cottura, decorate con il mais, condite con un giro d’olio crudo e profumate con del pepe. Servite caldo.

Panissa piemontese, la vera ricetta del contadino: questa si che scalda le serate. Foto di Ricetta Sprint
Panissa piemontese, la vera ricetta del contadino: questa si che scalda le serate. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

32 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago