Quando pensiamo alla panna montata, ovviamente, pensiamo solo alla sua versione classica. Quella che vi proponiamo oggi ha “quel quid” in più, tanto che la definiamo panna montata rinforzata.
C’è, forse, chi già conosce la ricetta e il perché si chiami così. Ma non vogliamo anche aiutare chi invece è alle prime armi in cucina. Vediamo insieme cosa ci occorre per questa preparazione.
Leggi anche: Panna montata, il segreto per non farla mai smontare
Leggi anche: Panna montata vegan al limone | Deliziosa e gustosa
Partiamo con il mettere in ammollo e a sciogliere la gelatina in acqua bollente e facciamo, poi, freddare. A parte, mettiamo la panna in una ciotola insieme allo zucchero e alla vanillina e iniziamo a montarla.
Quando inizierà a diventare corposa, aggiungiamo la gelatina sciolta e continuiamo a montare fino ad ottenere un composto bello spumoso.
Leggi anche: Ricotta montata | La ricotta soffice come una panna
Leggi anche: Panna fresca e vegetale differenza | cosa c’è di diverso
La nostra “panna rinforzata” è pronta per esser usata come farcitura o rivestimento per le nostre torte.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…
Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…
Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…
Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…
Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…
Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…