Panzanella+toscana+ricetta+della+nonna+%7C+Piatto+rustico+e+facilissimo
ricettasprint
/panzanella-toscana-ricetta-della-nonna-piatto-rustico-e-facilissimo/amp/
Primo piatto

Panzanella toscana ricetta della nonna | Piatto rustico e facilissimo

Panzanella toscana ricetta della nonna ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta della nonna della panzanella toscana, un piatto estivo rustico e fresco, veramente molto facile da realizzare! Ora che finalmente la bella stagione è iniziata con i primi giorni di caldo, si ha un pò meno voglia di trascorrere tanto tempo ai fornelli e si preferiscono cibi meno elaborati.

La panzanella è uno di questi, fa parte della nostra tradizione gastronomica ed è veramente gustoso nella sua semplicità. La ricetta classica che vi proponiamo prevede l’utilizzo di ortaggi di stagione che ovviamente vanno acquistati freschi in modo da dare al vostro piatto tutto quel sapore contadino e casalingo che caratterizza questa ricetta sprint antica e deliziosa. Mettiamoci dunque il grembiule e procediamo alla preparazione anche voi che non siete bravi in cucina, resterete stupiti nello scoprire con quanta facilità riuscirete a portare in tavola questa deliziosa pietanza!

Potrebbe piacerti anche: Feta al forno con asparagi pomodorini e olive | Indimenticabile
Oppure: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti

Ingredienti

500 g pomodori maturi sodi

500 g pane toscano raffermo
una cipolla rossa
un cetriolo
Aceto di vino bianco q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della panzanella

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene i pomodori. Tamponateli delicatamente per asciugarli ed eliminate il picciolo. Tagliate la polpa a pezzetti e mettete da parte. Lavate anche il cetriolo, tagliatelo a pezzetti e trasferite nel recipiente con i pomodori. Tagliate il pane a cubetti, versatelo in una pentola e ricopritelo con acqua fredda: lasciate in ammollo per circa tre quarti d’ora, intanto proseguite con la preparazione delle verdure.

Pulite la cipolla ed affettatela sottilmente: mettetela in una ciotola ed aggiungete una soluzione di acqua ed aceto (un bicchiere metà acqua e metà aceto) per macerarle. Lasciatele un quarto d’ora mescolando di tanto in tanto, poi sgocciolatele. Trascorso il tempo necessario prelevate il pane e se troppo molle strizzatelo leggermente.

Sbriciolatelo nella ciotola con il pomodoro ed il cetriolo, unite anche le cipolle e mescolate delicatamente. Trasferite in frigorifero e fate riposare un’oretta in modo che i sapori possano amalgamarsi. Conditela un attimo prima di portarla in tavola, aggiungendo quattro o cinque cucchiai di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe ed un cucchiaio di aceto bianco: mescolate per insaporire e servite subito, fresca e deliziosa!

Trucchi e consigli: Potete preparare questo piatto anche il giorno prima, avendo cura però di condire soltanto poco prima di servire, in modo che non vada a rovinarsi il gusto accentuando eccessivamente la nota dell’aceto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

2 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

2 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

3 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

3 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

4 ore ago