Un antipasto per sciogliere la tensione, uno snack per l’aperitivo. Fate voi, ma i panzerotti con zucchine e provola sono un’idea originale e carinissima per condividere un po’ di tempo con la famiglia e con gli amici.
I panzerotti con zucchine e provola sono normali calzoni, ma di proporzioni ridotte, che si preparano in pochissimo tempo e hanno un effetto resa-spesa decisamente alto. In questa versione abbiamo messo il prosciutto cotto, ma se avete familiari o amici vegani o vegetariani potete tranquillamente eliminarlo.
Stesso discorso vale per il formaggio: utilizziamo la provola o la scamorza, ma si adattano anche altri formaggi filanti che si integrano bene con le zucchine. E s amate i sapori un po’ forti, perché non provar con la gorgonzola?
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gondole di Patate ripiene di Formaggio e Prosciutto
Velocissimi da preparare, i panzerotti con zucchine e provola non richiedono un’abilità particolare e nemmeno una grandissima manualità. Dovrete semplicemente rispettare due o tre passaggi chiave e il risultato finale sarà golosissimo.
Ingredienti:
250 g farina 00
150 provola o scamorza
200 g zucchine
100 g prosciutto cotto
1 cucchiaino bicarbonato
sale
Preparazione:
Iniziamo a preparare i panzerotti con zucchine e provola. Per prima cosa puliamo le zucchine eliminando le parti terminali, poi grattugiamole con una grattugia a fori larghi, la stessa in pratica che potete usare quando affettate il formaggio per la carne cruda.
Lasciate riposare un attimo, poi cominciate a lavorare l’impasto su un piano aiutandovi con un po’ di farina di semola per non farlo attaccare. Dividetelo in parti uguali (con questa dose ne dovrebbero uscire sei) e stendeteli per ottenere un cerchio alto circa mezzo centimetro.
A quel punto farcite con la provola e il prosciutto (o come volte voi, ad esempio con i wurstel), poi chiudete a semicerchio sigillando bene i bordi. Premete senza paura, non si fanno male. I panzerotti con zucchine e provola saranno pronti per essere fritti in olio di semi, oppure se li volete più leggeri informati per una ventina di minuti a 190°. Possono essere mangiati caldi o tiepidi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcio di Patate, Prosciutto e Scamorza, super buono e dal gusto intenso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.
Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtub
Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…
Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…
Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…
Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…
Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…
Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…