La parmigiana bianca di pane raffermo vi consentirà di impiegare in modo gustoso e fantasioso i pezzi di pane che spesso restano in dispensa. Una soluzione alternativa da copiare e che soddisferà l’appetito di grandi e piccoli! Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di melanzane e zucchine al forno, rustica e facile
Ingredienti
1 litro di brodo vegetale
200 gr di mozzarella
Basilico q.b.
150 gr di parmigiano grattugiato
700 ml di besciamella
Per realizzare questo piatto, iniziate preparando la besciamella seguendo il procedimento indicato nella nostra ricetta sprint. Prendete una pirofila, distribuite qualche cucchiaio di besciamella sul fondo, poi sistemate le fette di pane raffermo. Procedete con un altro strato di besciamella, la mozzarella a fettine, il basilico ed un pò di parmigiano.
Proseguite fino a terminare con la mozzarella ed il parmigiano, poi versate lateralmente il brodo vegetale, quanto basta per coprire il pane. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 50 minuti circa. Controllate ogni tanto e se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un altro pò di brodo. Fate intiepidire e servite: buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: Torta di patate alla parmigiana, un’alternativa troppo invitante!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…
Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…
Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…
Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…
Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…
Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…