Parmigiana+di+melanzane+alla+siciliana+%7C+Facile+e+saporita
ricettasprint
/parmigiana-di-melanzane-alla-siciliana-facile-e-saporita/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di melanzane alla siciliana | Facile e saporita

Parmigiana di melanzane alla siciliana ricettasprint

La parmigiana di melanzane alla siciliana è una variante della classica ricetta che fa parte della tradizione gastronomica di diverse regioni, in particolare dell’Italia Meridionale. E’ deliziosa, ricca e molto semplice da realizzare. Non richiede particolare bravura ai fornelli, quindi anche chi è alle prime armi può tranquillamente cimentarsi con successo nella sua preparazione. Vediamo insieme cosa occorre per portare in tavola questa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di melanzane bianca senza uova, buonissima anche in bianco
Oppure: Parmigiana di patate e funghi senza besciamella | Una vera bontà!

Ingredienti

1 kg di melanzane
400 ml di passata di pomodoro

300 g di caciocavallo
2 uova
Basilico fresco q.b.
120 g di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Cipolla q.b.
Sale q.b.

Preparazione della parmigiana

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando le melanzane a fettine: trasferitele in un recipiente con acqua e sale, pressatele con un pesetto e lasciate in ammollo per un’ora circa. Intanto fate soffriggere un pò di cipolla affettata finemente in olio evo ed aggiungete la passata, insieme ad un mestolino di acqua. Regolate di sale, unite anche un pò di basilico fresco, coprite e cuocete per circa 15 minuti a fuoco dolce. Spegnete e mettete da parte. Scolate bene le melanzane, strizzatele ed asciugatele tamponandole con un canovaccio.

Friggetele in olio di semi finchè saranno dorate su entrambi i lati poi trasferitele su carta assorbente. Prendete un recipiente e sbattete le uova con metà del parmigiano ed un pizzico di sale: versatele nella passata, mescolate e componete la parmigiana. In una pirofila alternate uno strato di melanzane, passata, caciocavallo a fettine sottili fino a terminare con quest’ultimo ed il restante parmigiano. Cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti, ultimando per ulteriori 10 minuti a 200 gradi. Lasciate intiepidire e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

16 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

46 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago