Parmigiana+gusto+pizza%2C+stasera+la+cena+sar%C3%A0+speciale
ricettasprint
/parmigiana-gusto-pizza-stasera-la-cena-sara-speciale/amp/
Secondo piatto

Parmigiana gusto pizza, stasera la cena sarà speciale

Se volete realizzare una cena diversa dal solito, super gustosa e veloce, per stasera preparate una speciale Parmigiana gusto pizza, sarà indimenticabile per chiunque la proverà, speciale grazie al mix di sapori meravigliosi.

Stasera la cena ha tutto un altro sapore se preparate questa fantastica Parmigiana gusto pizza sarà un vero successo. Speciale grazie al mix di sapori di cui é composta che ricordano una vera e propria pizza napoletana, il connubio vincente che mette tutti d’accordo.

Parmigiana gusto pizza

In una sola portata avrete la praticità di gustare un secondo e un contorno. Basterà preparare le melanzane, fritte o al forno e condirle con un delizioso sughetto fatto di pomodori pelati tritati insaporiti in padella con olio basilico e una spolverata di origano. Quando sarà tutto pronto vi basterà sistemare tutto in una pirofila e aggiungere la mozzarella, insomma una vera goduria che apprezzerà tutta la famiglia.

Un piatto unico per una serata speciale, potrete infatti prepararlo anche per un evento particolare, farete un figurone

Cosa aspettate allora, preparate tutti gli ingredienti e realizzate insieme a noi questa vera e propria specialità diciamo pure dal sapore mediterraneo, non ve ne pentirete.

Leggi anche: Parmigiana di melanzane light, la cena perfetta per restare in forma
Leggi anche: Parmigiana con zucchine, porro e prosciutto di Simone Buzzi | È sempre mezzogiorno

Tempi di preparazione: 30 minuti

Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di melanzane larghe
600 g di pomodori pelati
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b

basilico q.b
350 g di mozzarella sgocciolata
origano q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione della Parmigiana gusto pizza

Per realizzare questa deliziosa cenetta, iniziate col lavare accuratamente le melanzane, eliminate le cime e tagliatele a rondelle non troppo sottili. Disponetele in uno scolapasta e salatele per strati. Posizionate un peso sopra in modo tale che possano perdere l’acqua di vegetazione un pò amara. Procedete poi con la cottura in padella fritte in olio di semi ben caldo fino a doratura, oppure disposte su una teglia foderata con carta da forno, irrorate con un pò di olio extravergine di oliva ed insaporite con origano e basilico tritati e un pò di pepe. cuocendole a 180 gradi pr circa 15 minuti.

melanzane

Preparate intanto il sughetto. Lasciate rosolare uno spicchio di aglio in un pò di olio extravergine di oliva in un’ampia padella. Tritate grossolanamente i pomodori pelati anche con un frullatore ad immersione e versateli in padella. aggiustate con sale, pepe, basilico ed origano e proseguite la cottura per 10/15 minuti.

pomodori pelati

Leggi anche: Quiche di melanzane alla parmigiana, impossibile resistergli

Terminata la cottura di tutto, prendete una pirofila, stendete un pò del sugo al pomodoro sulla base, poggiate sopra le melanzane e ricopritele con pomodoro, strato di mozzarella e ancora pomodoro. Aggiungete basilico a volontà e lasciate infornate a 150/160 gradi in forno preriscaldato venilato per circa 30 minuti. Terminata la cottura sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mozzarella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago