Parmigiana+di+Zucca%2C+un+secondo+originale+e+sublime
ricettasprint
/parmigiana-zucca-un-secondo-originale/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di Zucca, un secondo originale e sublime

Parmigiana di Zucca

Parmigiana di Zucca, un secondo originale e sublime.

La ricetta sprint per portare in tavola una deliziosa variazione sul tema.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di Carciofi, un piatto assolutamente strepitoso

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

1 kg di zucca (peso con buccia)
400 g di mozzarella fior di latte o provola
farina
150 g di prosciutto cotto
olio extra vergine di oliva
parmigiano reggiano q.b.
pangrattato q.b.
timo prezzemolo o rosmarino q.b.
sale q.b.

PREPARAZIONE della Parmigiana di Zucca

Per preparare la vostra Parmigiana di Zucca seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il pulire per bene la zucca togliendo la buccia esterna ed estraendo la polpa interna, liberandola dai semi.

Tagliatela a pezzetti e cospargete ognuno lievemente con la farina. Poi prendete una teglia e date una mano di un pò di olio, disponendo un primo strato di zucca da ricoprire nell’ordine con parmigiano, prosciutto cotto, mozzarella a fette, un pò di olio evo ed un pochino di sale.

Andate avanti così a strati fino ad esaurimento degli ingredienti e finite con una passata di pangrattato, parmigiano, olio, sale e pepe. Aggiungete anche timo e prezzemolo e procedete con la cottura.

Infornate in forno preriscaldato in modalità statica per 20′ a 200° fino a doratura della superficie, coprendo con un foglio di carta forno o di alluminio.

Scoprite e cuocete per altri 20′. Al termine estraete e servite pure la vostra Parmigiana di Zucca dopo averla fatta intiepidire. 

Parmigiana di Zucca

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di Zucchine con Mozzarella di Bufala, un primo per la domenica

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago