Passatelli+in+brodo%2C+pi%C3%B9+leggeri%3A+questa+volta+li+ho+fatti+nel+brodo+vegetale%21
ricettasprint
/passatelli-brodo-vegetale/amp/
Primo piatto

Passatelli in brodo, più leggeri: questa volta li ho fatti nel brodo vegetale!

I Passatelli in brodo vegetale sono eccezionali! Caldi e gustosi, sono il primo piatto rigenerante che ti rimette in forma anche dopo la giornata più pesante

I Passatelli in brodo vegetale sono favolosi! Fatti con pochi ingredienti, e tutti a costo molto contenuto e presenti in ogni cucina, piacciono moltissimo anche ai bambini. Fin dalla prima cucchiaiata, sono una carezza salutare per il palato e riscaldano il corpo provato dal gelo di questi giorni.

Passatelli in brodo, più leggeri: questa volta li ho fatti nel brodo vegetale!

Facilissimi e veloci da fare, sono la prelibatezza ricca di sostanze importanti per il nostro corpo come le vitamine e i sali minerali che tutti possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi!

Passatelli in brodo vegetale ecco come si fa

I Passatelli in brodo vegetale sono straordinari! Profumati e saporiti, sono una vivanda genuina che sazia senza appesantire.

Perfetti per una cena leggera, sono una ricetta della nonna last minute amica della linea e del portafoglio.

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • uno schiacciapatate
  • un coltello
  • una pentola con coperchio
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • scorza di limone bio grattugiata q.b.
  • 50 g di uova bio da galline allevate a terra
  • un pizzico di noce moscata
  • un pizzico di sale
  • 50 g di pangrattato
  • 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • per il brodo vegetale
  • 1 litro di acqua naturale
  • 100 g di cipolla di Tropea
  • 75 g di coste di sedano
  • 100 g di carote arancioni
  • qualche pomodorino rosso
  • un pizzico di sale
  • parmigiano grattugiato per completare q.b. (facoltativo)
  • un filo di olio evo grezzo 100% italiano

Passatelli in brodo vegetale, procedimento

Mondate la carota, il sedano e la cipolla e tagliatele a tocchetti che raccoglierete in una pentola. Unite l’acqua e i pomodorini. Portate il tutto al bollore e cuocete con coperchio per 1 h, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e filtrate il brodo.

Leggi anche: Filetti di orata al pomodorino: la cena sarà leggera, ma gustosa, una vera prelibatezza

Leggi anche: Biscotti light al mix di sapori, così buoni e friabili che te ne innamori

Passatelli in brodo, più leggeri: questa volta li ho fatti nel brodo vegetale! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Zeppoline di carnevale: se non le fai oggi, quando pensi di farle? Sbrigati, sono facilissime da fare!

Mescolate le uova con il pangrattato, il parmigiano, la scorza dell’agrume, la noce moscata il sale. Con l’impasto omogeno date forma a una palla che farete riposare per 5 minuti prima di infilarlo in uno schiacciapatate e dare forma ai passatelli lunghi 4 cm che cuocerete nel brodo vegetale bollente per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate riposare il tutto per qualche secondo e servite caldo condendolo con un filo d’olio a crudo e spolverizzandolo con del parmigiano grattugiato (facoltativo).

Passatelli in brodo, più leggeri: questa volta li ho fatti nel brodo vegetale! Foto di Ricetta Sprint
Passatelli in brodo, più leggeri: questa volta li ho fatti nel brodo vegetale! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

Intestino in fiamme, che fare quando ti senti così? I disturbi di tipo intestinale sono…

21 secondi ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

30 minuti ago
  • Dolci

Torta poverella in 2 fasi, questa ricetta ha salvato il dolce dopo pranzo

Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cena risolta con gli avanzi del frigo, prima di tornare a casa dalle vacanze improvvisa una ricetta come questa fai un figurone

Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…

1 ora ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

2 ore ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

3 ore ago