Per Capodanno, realizzate un primo ricco di gusto e di sapore ma anche profumatissimo. Stiamo parlando della Pasta al sugo di pesce e agrumi.
Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore che potrete realizzare in pochi minuti. Stiamo parlando della Pasta al sugo di pesce e agrumi. Si tratta di uno dei tanti primo che potrete realizzare con pochissimo sforzo e nel tempo di cottura della pasta.
Questa è una vivanda perfetta per il pranzo di Capodanno o, anche, per la cena della fine dell’anno. È vero che si prepara in poche e semplici mosse ma, non per questo, è meno gustosa di piatti che impieghereste molto più tempo a realizzare come per esempio delle lasagne.
Inoltre, userete pochi utensili da cucina per preparerete questo manicaretto quindi, anche se nessuno vi dovesse aiutare a rigovernare dopo cena, vi posso assicurare che impiegherete pochi minuti a fare questa operazione di pulizia delle stoviglie, se ancora come me rigovernate a mano piatti, bicchieri e pentole prima di metterli in lavastoviglie.
Diciamolo, allora. Questo è un primo sciuè sciuè che vi permetterà di gustare una cena golosa con parenti e amici facendo anche un’ottime figura e, soprattutto, vi permetterò di stare più tempo in allegria con loro.
Potrebbe piacerti anche: Ragù alla calabrese, la ricetta della tradizione calabra
Potrebbe piacerti anche: Lasagne con pesto e salmone | Golose e facili | Perfette per Capodanno e non solo
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Gettate la pasta in una pentola d’acqua bollente salata e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, preparate il condimento.
Potrebbe piacerti anche: Il sugo come non lo avete mai preparato della migliore tradizione napoletana
Potrebbe piacerti anche: Manfredi con la ricotta, il primo della tradizione napoletana per Santo Stefano
Indorate l’aglio in una padella con un filo d’0olio e fateci insaporire per qualche minuto gli scampi. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare gli scampi in un piatto e aggiungete nel fondo di cottura la passata di pomodoro e il cognac. Aggiustate di sale e cuocete a fiamma dolce per qualche minuto. Private gli scampi di testa, carapace, intestino e frullate la polpa con il resto del condimento per avere una cremina omogena che insaporirete con il succo e la scorza grattugiata del limone. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e insaporitela con il condimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…