Pasta+alla+carbonara+di+cozze
ricettasprint
/pasta-alla-carbonara-cozze/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara di cozze

La pasta alla carbonara di cozze è un piatto di pesce originale, molto saporito ed appetitoso.

Le cozze si prestano molto bene ad abbinamenti con uova e formaggi, questa carbonara sarà una piacevolissima scoperta.

La ricetta della pasta alla carbonara di cozze è molto semplice e sfiziosa, il risultato sarà un piato genuino e profumato.

Consigliamo, per la migliore riuscita del piatto, l’utilizzo di pesce fresco, le cozze saranno più saporite.

Potrebbe interessarti anche Tiella di riso patate e cozze

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Pulire le cozze eliminando il bisso (il filamento che esce dalla conchiglia) e le eventuali incrostazioni presenti sul guscio, eliminare le cozze già aperte.

In una larga padella sistemare le cozze ben pulire con un cucchiaio di olio, coprire e farle aprire su fuoco medio.

Quando le cozze saranno tutte aperte, lasciarle raffreddare; quindi eliminare quelle rimaste chiuse e sgusciare le rimanenti, tenendole da parte.

Filtrare il fondo di cottura delle cozze e tenerlo da parte.

Nella stessa padella versare 2 cucchiai di olio e far soffriggere l’aglio sbucciato e schiacciato, quando sarà dorato, unire le cozze e lasciare insaporire per qualche istante.

In una ciotola unire le uova, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un poco di sale e pepe e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Sciogliere lo zafferano in 3 cucchiai di liquido di cottura delle cozze.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con le cozze, unire il liquido di cottura aromatizzato allo zafferano e saltare la pasta per un minuto.

Allontanare dal fuoco ed unire il condimento di uova e formaggio, mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Distribuire la pasta alla carbonara di cozze nelle ciotole individuali, spolverizzare con un poco di parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe, quindi servire immediatamente.

Potrebbe interessarti anche Tonnarelli cozze e pomodorini

 

 

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

2 ore ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

5 ore ago
  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

12 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

13 ore ago