Pasta+alla+gricia+o+finta+carbonara%2C+ecco+il+piatto+che+cucinavano+i+pastori
ricettasprint
/pasta-alla-gricia-o-finta-carbonara-ecco-il-piatto-che-cucinavano-i-pastori/amp/
Primo piatto

Pasta alla gricia o finta carbonara, ecco il piatto che cucinavano i pastori

Ecco un piatto semplice e povero che i pastori cucinavano con gli ingredienti che avevano a disposizione: la Pasta alla gricia o meglio, una finta carbonara, resterai senza parole!

La Pasta alla gricia è uno dei piatti più tradizionali e amati della cucina italiana. Un piatto antico, originario della regione Lazio, precisamente di Amatrice, questa ricetta era originariamente preparata dai pastori con gli ingredienti semplici e poveri che avevano a disposizione, ed è considerata una sorta di antenata della famosa carbonara o una variante più semplice ma comunque deliziosa. Un tempo infatti, al posto dell’uovo si utilizzava solo pecorino e guanciale, senza l’aggiunta del tuorlo, ottenendoi un piatto dalla bontà e semplicità travolgente.

Pasta alla gricia 23102023 ricettasprint

Ovviamente se preferisci una versione più ricca, puoi aggiungere un tocco di originalità, restando però nella semplicità. Ad esempio, puoi provarla anche con l’aggiunta di pomodorini tagliati a metà e saltati in padella insieme al guanciale e ti posso garantire che sarà eccezionale. Oppure puoi provare con le zucchine, tagliate sempre a tocchetti e unite allo stesso modo, fidati è un’altra versione da provare!

Lasciati stupire dalla semplicitĂ  e bontĂ  di questo piatto di Pasta alla gricia, una sorta di finta carbonara, che cucinavano un tempo i pastori, resterai senza parole!

Possiamo quindi tranquillamente dire, che questo è un piatto davvero interessante e adatto per stupire tutti pur avendo a disposizione pochi minuti. Basta infatti aspettare i tempi di cottura della pasta e porterai in tavola un piatto che sicuramente farà colpo su chiunque. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Pasta con guanciale e stracciatella di bufala, la fusione di sapori che incanta chiunque

Leggi anche: Pasta piselli e prosciutto senza panna, aggiungi del guanciale croccante: ti dico che fai una cena che spacca!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

400 g di pasta (preferibilmente spaghetti)
150 g di guanciale (o pancetta, se non si trova il guanciale)

100 g di pecorino romano grattugiato
Pepe nero q.b.
Sale q.b.

Preparazione della Pasta alla gricia

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col portare a bollore in una pentola capiente, abbondante di acqua salata. Nel frattempo, taglia il guanciale a striscioline sottili. In una padella antiaderente, fai rosolare il guanciale fino a renderlo croccante.

acqua per la pasta 23102023 ricettasprint

Una volta che l’acqua bolle, cala la pasta e lasciala cuocere fino a quando sarà al dente. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti il pecorino grattugiato con un pò di acqua di cottura della pasta e rendilo cremoso ed omogeneo. In una padella antiaderente calda, versa il guanciale e lascialo rosolare fino a renderlo croccante.

guanciale 23102023 ricettasprint

Scola quindi la pasta al dente e versala in padella con un pò di acqua di cottura e la crema di pecorino. Manteca il tutto per qualche minuto fino a farla addensare, dopodichè aggiungi abbondante pepe nero grattugiato e lascia insaporire. Spegni i fornelli ed impiatta questa specialità velocissima e gustosa e lasciati conquistare dal sapore unico. Buon appetito!

pepe in grani 23102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago