Bastano pochi ingredienti per preparare una pasta alla napoletana sciuè sciué fumante e saporita: quella superficie croccantina è un invito
Da altre parti si chiamerebbe pasta al gratin, ma per noi è la pasta alla sciué sciué, cioè velocissima. Un primo piatto molto ricco ma anche molto veloce, perfetto soprattutto quando abbiamo gente ma ci manca il tempo.
La farcitura è molto golosa e non tradisce mai.
Io cucino una versione più leggera della pasta rispetto a quella originale. Qual è la differenza? Non metto besciamella, anche se ci sta benissimo, ma solo un po’ di latte per non farla asciugare troppo in cottura.
Ingredienti (per 6 persone)
550 g pasta rigata
250 g mozzarella fiordilatte
Facciamo cuocere la pasta che abbiamo scelto e intanto prepariamo già tutta la farcitura. Tagliamo prima a strisce e poi a cubetti il prosciutto cotto a pezzettini mentre la scamorza la facciamo a dadini. Lasciamo scolare bene la mozzarella e la tagliamo a fettine
Quando la pasta arriva al dente la scoliamo e la versiamo in una ciotola ampia.
Leggi anche: Puttanesca al forno filante: è arrivato il momento di cambiare musica a tavola
Aggiungiamo subito l’olio extravergine, metà parmigiano grattugiato, una grattata di noce moscata, abbondante pepe. Cominciamo a mescolare per fare insaporire e poi completiamo con la scamorza e il prosciutto cotto, mescolando di nuovo.
Prendiamo una teglia da forno, versiamo tutta la pasta condita e completiamo con il latte, le fette di mozzarella, il parmigiano che abbiamo avanzato, il pangrattato e ancora un filo d’olio extravergine che aiuterà la gratinatura perfetta.
Infiliamo la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a quando la superficie diventerà perfettamente dorata. Per questo, negli ultimi 3-4 minuti accendiamo il grill e spostiamo tutto nel ripiano superiore
Tiriamo fuori la pasta alla napoletana sciué sciué e la lasciamo riposare qualche minuto prima di servirla. Il suo profumo arriverà già in tavola e sarà un richiamo per tutti.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…