Pasta+alla+poverello%2C+con+questa+ricetta+ho+risolto+un+sacco+di+pranzi+in+famiglia
ricettasprint
/pasta-alla-poverello-con-questa-ricetta-ho-risolto-un-sacco-di-pranzi-in-famiglia/amp/
Primo piatto

Pasta alla poverello, con questa ricetta ho risolto un sacco di pranzi in famiglia

Pasta alla poverello, con questa ricetta ho risolto un sacco di pranzi in famiglia

La pasta del poverello alle cipolle è un piatto semplice e gustoso, che può essere facilmente preparato in ogni occasione e che conquisterà sicuramente il palato di tutta la famiglia. Grazie alla sua crema saporita, questo piatto è in grado di riscaldare e rallegrare le giornate più fredde, sorprendendo chi lo assaggia.

Pasta alla poverello, con questa ricetta ho risolto un sacco di pranzi in famiglia

Questa ricetta è speciale per la sua semplicità e per l’uso generoso di cipolle, che creano una crema dal sapore intenso e avvolgente. Il pecorino romano grattugiato e il pepe in polvere aggiungono una nota saporita e piccante, rendendo il piatto ancora più gustoso. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi però aggiungere del prezzemolo tritato o del basilico fresco a fine cottura, per dare un tocco di freschezza e colore al piatto.

Pasta del poverello alle cipolle

Insomma, se punti alla preparazione di un piatto semplice ma gustoso, devi assolutamente lasciarti conquistare da questo piatto povero ma delizioso. Saprà conquistare tutta la famiglia con la sua semplicità ed è perfetto per un pranzetto veloce settimanale o anche un occasione speciale, perchè no, basta aggiungere infatti anche un solo ingrediente per dargli un nuovo sapore o particolarità. Quindi allaccia il grembiule e realizziamolo insieme senza pensarci due volte. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti circa
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

2 kg di cipolle
500 g di pasta
2 cucchiaini di pepe in polvere
Sale q.b.
80 ml di olio extravergine di oliva

1 bicchiere di vino bianco secco
80 g di pecorino romano grattugiato

Come si prepara la pasta alla poverella

Per preparare la pasta del poverello alle cipolle, inizia pulendo e affettando finemente le cipolle. In una padella capiente, fai soffriggere le cipolle con l’olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, fino a quando non diventano morbide e trasparenti. Aggiungi il pepe in polvere e il sale, e continuate a cuocere per altri 5 minuti.

cipolla tagliata

Leggi anche: Pasta all’ultimo con la zucca avanzata in frigo, la ricetta di mia nonna non si discute

A questo punto, aggiungi il vino bianco secco alla padella e fai cuocere per altri 10 minuti, fino a quando il vino non si sarà completamente evaporato. Aggiungi un pò di acqua per creare una crema densa ed omogenea, e fai cuocere ancora per altri 10 minuti. Nel frattempo, cala la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non sarà al dente.

Formaggio grattugiato

Leggi anche: Il segreto per una pasta al pomodoro perfetta e cremosa: basta un ingrediente

Scola poi la pasta e trasferitela nella padella con la crema di cipolle. Mescola bene per far amalgamare la pasta alla crema, e fai cuocere per un minuto a fuoco medio. A questo punto, spegni il fuoco e aggiungi il pecorino romano grattugiato alla pasta, mescolando bene per farlo sciogliere. Servi subito la pasta del poverello alle cipolle, decorando se lo gradisci con prezzemolo tritato o basilico fresco. Buon appetito!

pepe in grani
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

32 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

1 ora ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

4 ore ago