Pasta+alla+zingaresca%2C+un+primo+cos%C3%AC+ricco+e+succoso+non+lo+hai+mai+assaggiato+ed+%C3%A8+velocissimo
ricettasprint
/pasta-alla-zingaresca-un-primo-cosi-ricco-e-succoso-non-lo-hai-mai-assaggiato-ed-e-velocissimo/amp/
Primo piatto

Pasta alla zingaresca, un primo così ricco e succoso non lo hai mai assaggiato ed è velocissimo

La pasta alla zingaresca sembrerebbe la classica puttanesca, ma non è così: gli ingredienti sono differenti, ma il condimento è ugualmente delizioso, corposo ed avvolgente tanto da conquistare chiunque!

Se c’è da provare un piatto versatile ed adatto a tutte le occasioni, questo è il momento giusto di sperimentare questa ricetta.

Pasta alla zingaresca ricettasprint

Rustica e saporita, proprio quella che si adatta anche alle situazioni dell’ultimo minuto, visto che è velocissima da fare.

Basta il tempo di cottura della pasta per avere già tutto pronto: c’è da impazzire per un piatto così

Come anticipato si tratta di un primo veramente al di sopra delle aspettative perché gli ingredienti che lo compongono sono semplici ed alla portata di tutti, proprio come questa facilissima ricetta che chiunque potrà fare. Con una sola padella ed una pentola per la cottura della pasta avrai pronto già tutto quello che ti occorre: basta questo per realizzare un primo che sarà certamente protagonista della tavola e del tuo successo con chiunque lo assaggerà!

Potrebbe piacerti anche: Prova la pasta del pirata, fatta con soli ingredienti a crudo è strepitosa e super veloce

Ingredienti

320 gr di spaghetti

2 pomodori secchi
500 gr di pomodori da sugo
4 filetti di alici sott’olio
50 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di olive nere denocciolate
80 gr di capperi dissalati
Basilico q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti alla zingaresca

Per realizzare questo primo inconfondibile e gustoso, lavate i pomodori da sugo, tagliateli a pezzi e versateli in un mixer insieme ai pomodori secchi sminuzzati, un po’ di basilico, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima, sale ed una tazzina scarsa di olio extra vergine d’oliva. Azionate a più riprese e mettete da parte. Versate un filo di olio extra vergine in una casseruola e scaldatelo a fuoco dolce, aggiungete i filetti di alici e cuocete mescolando fino a che si sfalderanno completamente.

Aggiungete le olive nere, i capperi e le olive verdi a rondelle. Rosolate un minuto mescolando, poi aggiungete il sugo di pomodori dal mixer e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Amalgamate il sugo di tanto in tanto e lasciatelo addensare ed insaporire.

Al momento del bollore versate gli spaghetti e scolateli un po’ al dente: versateli nella casseruola con un mestolino scarso di acqua di cottura ed ultimate la preparazione a fuoco vivace mantecando continuamente. Guarnite con un po’ di basilico fresco e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

30 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago