La pasta alla zingaresca sembrerebbe la classica puttanesca, ma non è così: gli ingredienti sono differenti, ma il condimento è ugualmente delizioso, corposo ed avvolgente tanto da conquistare chiunque!
Se c’è da provare un piatto versatile ed adatto a tutte le occasioni, questo è il momento giusto di sperimentare questa ricetta.
Rustica e saporita, proprio quella che si adatta anche alle situazioni dell’ultimo minuto, visto che è velocissima da fare.
Come anticipato si tratta di un primo veramente al di sopra delle aspettative perché gli ingredienti che lo compongono sono semplici ed alla portata di tutti, proprio come questa facilissima ricetta che chiunque potrà fare. Con una sola padella ed una pentola per la cottura della pasta avrai pronto già tutto quello che ti occorre: basta questo per realizzare un primo che sarà certamente protagonista della tavola e del tuo successo con chiunque lo assaggerà!
Potrebbe piacerti anche: Prova la pasta del pirata, fatta con soli ingredienti a crudo è strepitosa e super veloce
Ingredienti
320 gr di spaghetti
Per realizzare questo primo inconfondibile e gustoso, lavate i pomodori da sugo, tagliateli a pezzi e versateli in un mixer insieme ai pomodori secchi sminuzzati, un po’ di basilico, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima, sale ed una tazzina scarsa di olio extra vergine d’oliva. Azionate a più riprese e mettete da parte. Versate un filo di olio extra vergine in una casseruola e scaldatelo a fuoco dolce, aggiungete i filetti di alici e cuocete mescolando fino a che si sfalderanno completamente.
Aggiungete le olive nere, i capperi e le olive verdi a rondelle. Rosolate un minuto mescolando, poi aggiungete il sugo di pomodori dal mixer e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Amalgamate il sugo di tanto in tanto e lasciatelo addensare ed insaporire.
Al momento del bollore versate gli spaghetti e scolateli un po’ al dente: versateli nella casseruola con un mestolino scarso di acqua di cottura ed ultimate la preparazione a fuoco vivace mantecando continuamente. Guarnite con un po’ di basilico fresco e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Involtini di carne sugosi e tenerissimi con un trucchetto facile, buoni così non li hai…
Hai presente quelle pizzette rosse romane croccanti, belle unte e saporite a cui nessuno riesce…
Il succo di uva è molto più di un energizzante o di una semplice bevanda:…
In cucina non c'è mai niente da buttare, solo da riciclare perché sprecare è peccato:…
La friggitrice ad aria è diventata in poco tempo uno degli elettrodomestici più amati in…
Se hai scelto tutti gli ingredienti giusti e sai quali sono le proporzioni corrette non…