Pasta alle Verdure o Pasta all’Ortolana, semplice e buona.
La ricetta sprint per preparare una pietanza a base di ortaggi e di prodotti della terra. Davvero saporitissima in tutta la sua semplicità.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta Salsiccia e Scamorza Veloce, pronta in soli 20′: troppo buona
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
350 g pasta
2 zucchine
Per preparare la vostra Pasta alle Verdure seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il lavare tutti gli ortaggi sotto acqua corrente fredda. Asciugateli tamponandoli con un panno pulito e poi affettate tutto a quadratini o a pezzetti molto piccoli.
Rosolate un pò di olio extravergine d’oliva all’interno di una padella, assieme ad una cipolla a pezzetti. Dopo un paio di minuti aggiungete le zucchine e le melanzane e fatele soffriggere per bene.
Intanto lavate i pomodorini sempre sotto acqua corrente fredda ed affettateli per bene una volta asciugati. Uniteli quindi a quanto sta soffriggendo in padella e tenete a fiamma moderata per circa 10′, aggiustando di sale e pepe.
Tuffate poi la pasta in una pentola con abbondante acqua salata e scolatela al dente, in tempo per trasferirla assieme agli ortaggi in padella, pronti per essere tolti dal fuoco. Fate saltare tutto insieme per alcuni secondi e mescolate per bene. Servite quindi infine la vostra Pasta alle Verdure ben calda in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri Cremosi al Forno, un fantastico primo piatto caldo e gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastoncini di pesce fatti in casa: li preparo e congelo io e altro che quelli…
Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…
Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…
Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…
Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…
Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…