Pasta+con+canocchie+alla+marinara+l+Per+un+primo+gustoso+e+leggero
ricettasprint
/pasta-canocchie-marinara-primo-gustoso-leggero/amp/
Primo piatto

Pasta con canocchie alla marinara l Per un primo gustoso e leggero

Pasta con canocchie alla marinara ricettasprint

Le Pasta con canocchie alla marinara è una vivanda semplice e veloce da preparare. Seguite le indicazioni e i consigli della nostra ricettasprint e vedrete che in un batter d’occhio stupirete tutti con un piatto di pasta unico e assai invitante.

Potrebbe piacerti anche: Pollo in crosta di patate con cuore di mozzarella l Croccanti e filanti

Potrebbe piacerti anche: Salame cotto con purè | L’alternativa al classico cotechino

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 20 minuti circa. Sul fornello.

Tempo di ammollo: 1 h.

  • Strumenti
  • una bacinella
  • un tagliere
  • una padella antiaderente
  • un coltello a punta fine
  • una pentola
  • un paio di forbicine
  • carta cucina
  • una paletta

 

  • Ingredienti
  • 2 spicchi di aglio
  • sale fino q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco o aromatizzato
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 2 pizzichi di peperoncino in polvere
  • uno scalogno
  • 800 g di canocchie freschissime
  • 400 g di pasta

Pasta con canocchie alla marinara, procedimento

Mettete le canocchie in ammollo per 1 h in una bacinella di acqua con un cucchiaio di sale grosso. Nel frattempo, su un tagliere sminuzzate finemente il prezzemolo lavato, lo scalogno pulito e l’aglio sbucciato. Trascorsi i 60 minuti nell’acqua salata, sciacquate i crostacei sotto un getto di acqua corrente e fateli sgocciolare. Con delle forbicine pulite le canocchie con cura. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare il mix di odori tritati sul tagliere.

Pasta con canocche alla marinara ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pesce spada con zucchine e melanzane grigliate | per una perfetta cenetta

Potrebbe piacerti anche: Pizza farcita con provola e prosciutto | Veloce perchè l’impasto non lievita

Incorporate le canocchie pulite e fate un taglio sul dorso di ogni crostaceo nel senso della lunghezza. Salate e pepate a proprio piacere. Mescete il vino bianco e fatelo sfumare a fiamma viva. Appena i crostacei si saranno indorati, rivoltateli con una paletta e fateli cuocere a fiamma moderata per altri 10 minuti. Nel frattempo, cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Una volta cotta, scolate la pasta e rovesciatela nella padella con il condimento. Cuocete il tutto per un minuto a fiamma viva mescolando per avere un sapore uniforme.  Ecco, la pasta è pronta. Mettete il primo nelle scodelle e servite la pasta. I più golosi aggiungeranno dei pomodorini freschi tagliati a metà e altro prezzemolo tritato a proprio piacere.

Pasta con canocche alla marinara ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Quando sono in vacanza mi piace una colazione diversa, vado di quadrotti marmorizzati vegani, leggeri e gustosi

Quadrotti marmorizzati vegani, leggeri e gustosi che prepari in men che non si dica. Segui…

22 minuti ago
  • News

Ne bastano poche tazze per tornare subito in forma, pancia piatta in meno di due settimane

Per prendersi cura della propria persona, dobbiamo tenere conto delle nostre esigenze. Ecco perché poche…

1 ora ago
  • Dolci

Ce l’avevo in più e l’ho aggiunta nella crostata di stamani, penso che ha cambiato il mio modo di fare i dolci

Crostata ricotta e cocco: ho sempre amato i dolci con la ricotta ma questa ricetta…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema pasticcera e della granella al cocco ho fatto un un dolcetto strepitoso, se lo sono portato tutti a casa

Cupcake al cocco con crema pasticcera: il matrimonio più felice della mia cucina, li preparo…

3 ore ago
  • Finger Food

Bocconcini, ma non di mozzarella li impano e li friggo nell’olio bollente è l’antipasto che tutti si aspettano, i piccoli ne vanno ghiotti

Bocconcini di tacchino fritti olio bollente questo si che è l'antipasto che tutti si aspettano,…

10 ore ago
  • Finger Food

In frigorifero mi avanzata una mozzarella quasi scaduta, l’ho usata per cena, filava ancora una meraviglia!

Controlla sempre cosa c’è in frigo prima di decidere cosa servire a cena. Io ho…

11 ore ago