Un piatto tipico catanese, appunto, come lo stabilisce anche il nome della ricetta: pasta alla catanese, una tipicità a base di alici. Piatto povero e semplice, ma che vede degli ingredienti che non devono mancare.
Dai piselli, alla mollica di pane tostata e il finocchietto selvatico. Ovviamente e alici e se desideriamo arricchitela ancora di più, aggiungiamo anche l’uvetta e i pinoli, il tutto sotto il gusto del pomodoro. Dicevamo, pochi ingredienti semplici che però devono esserci per dare il sapore che merita a questa ricetta.
ti piacerebbe anche:Pasta con i tenerumi | La minestra estiva siciliana per eccellenza
ti piacerebbe anche:Pasta con trito di olive, melanzane e cipolla | Un piatto gustoso
ti piacerebbe anche:Pasta al pesto di zucchine e ricotta | Velocità e gusto a tavola
ti piacerebbe anche:Cestini di pasta sfoglia con gamberetti | Un antipasto sfizioso
In padella mettiamo l’olio e facciamo soffriggere la cipolla con le alici chiaramente pulite. Facciamo dorare ben bene la cipolla e il pesce azzurro e poi aggiungiamo i piselli e il pomodoro. Lasciamo a fuoco dolce.
Prendiamo un’altra padella dove metteremo l’olio e la mollica di pane facendola rosolare. Cuociamo la pasta che gradiamo (pasta corta) e scoliamola. Condiamo cl sugo preparato e rimettiamola in padella mescolandola con prezzemolo tritato e finocchietto. Facile e veloce dal gusto intenso. Serviamola ben calda!
Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le VIDEO RICETTE guarda il canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…