Pasta con bocconcini di tacchino peperoni cacio e pepe, una deliziosa ricetta tutta da provare ricca e gustosa che vi lascerà senza parole.
Il piatto che vi sto per mostrare é davvero semplicissimo da preparare, piacerà a tutta la famiglia perfetta per un pranzetto domenicale gustoso e pratico. La Pasta con bocconcini di tacchino peperoni cacio e pepe, gustosi bocconcini di tacchino, cotti in un meraviglioso sughetto di peperoni, il tutto insaporito con tanto buonissimo cacio e pepe, insomma semplicissima ricetta per un piatto completo per tutta la famiglia, ma ideale anche per gli ospiti che vi assicuro gradiranno tantissimo e chiederanno il bis. Ovviamente come ogni ricetta, potete personalizzarla a vostro gusto variandola con gli ingredienti che preferite. Non perdiamoci dunque in chiacchiere e passiamo subito alla lista degli ingredienti e al procedimento di seguito elencato da seguire passo passo per far sì che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con peperoni, olive e salsiccia | Buon appetito in tavola
Oppure: Pasta fredda broccoli e salmone | veloce e fresco in 10 minuti
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 30/45 minuti circa
Ingredienti per 4 persone
Innanzitutto per realizzare questa ricetta semplice e adatta a tutta la famiglia, cominciate prendendo una padella antiaderente e fate rosolare in olio di oliva uno spicchio di aglio, una volta imbiondito eliminatelo dalla padella e unite i peperoni, precedentemente lavati privati del picciolo dei semi e filamenti interni, ridotti a listarelle abbastanza sottili, aggiustate di sape e pepe e lasciate cuocere per 25/30 minuti con coperchio a fuoco medio basso.
Nel frattempo, prendete una pentola con abbondante acqua e arrivata a bollore sale a piacere e calate la pasta, scolatela leggermente al dente ovvero due minuti prima del tempo riportato sulla confezione. Unite ai peperoni i tocchetti di tacchino che lascerete rosolare uniformemente, a cottura ultimata versate la pasta scolata al dente e mantecate per 5 minuti, terminate insaporendo con cacio e parmigiano grattugiato, infine una spolverata di pepe e amalgamate per bene gli ingredienti.
Impiattate e servite con un ultima manciata abbondante di formaggio grattugiato, ed ecco pronto per voi un piatto amato da tutta la famiglia filante e irresistibile, sicuramente vi chiederanno il bis, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…