La+pasta+che+si+cuoce+da+sola%2C+una+invenzione+tutta+italiana
ricettasprint
/pasta-cuoce-sola-invenzione-italiana/amp/
News

La pasta che si cuoce da sola, una invenzione tutta italiana

La pasta che si cuoce da sola esiste ed è italiana

La pasta che si cuoce da sola è una invenzione dell’italiana Sabrina Nazzari, che lavora in un laboratorio del Pavese. Una innovazione subito brevettata,

È tutta italiana quella che è senza ombra di dubbio una invenzione davvero strabiliante. Dal laboratorio di Casaletto Lodigiano, in provincia di Lodi, ecco infatti la prima pasta che si cuoce da sola o che si può mangiare anche cruda. Si tratta di tagliatelle e lasagne, sa scegliere a seconda delle preferenze. E per prepararle serve soltanto il condimento. Poi in soli due minuti la pasta sarà pronta per essere gustata. L’invenzione è stata già registrata e brevettata, ed è riconducibile all’esperta Sabrina Nazzari, che fa la pastaia da quando era giovanissima. Questa può essere davvero una grande innovazione, in un mondo che corre sempre più veloce e che purtroppo si lascia spesso alle spalle il retaggio del passato. Anche le cose buone e genuine di un tempo. Per chi ha pochissimi minuti al giorno a disposizione, perché preso dagli impegni pressanti del lavoro, ecco che la pasta che si cuoce da sola può rappresentare davvero un ottimo compromesso. Infatti il sapore è quello eccezionale e solito di ogni produzione artigianale.

Pasta che si cuoce da sola, la ‘salvezza’ di tanti

Sabrina stessa rivela che il segreto è da ricercare nel grano. All’edizione online del Corriere della Sera la Nazzari afferma che la pasta prodotta è di tipi biologico. “Il tutto si ricava da chicchi di grano purificati e germogliati a 36° in media. Poi resta per pochi secondi in acqua e col sugo caldo eccola pronta nel giro di due minuti. Ci sono voluti diversi tentativi per giungere al risultato desiderato. E tre anni fa, all‘Expo di Milano, venne presentato il primo prototipo. Da lì poi si è approdati alla pasta ‘intelligente’ di oggi. Che possiamo chiamare ‘Pasta Sabrina’, dal nome del brevetto ufficiale. La produzione è appannaggio della ‘Gallina Felice’, dove la stessa Nazzari lavora e sperimenta tante altre specialità culinarie.

LEGGI ANCHE –> Italiani a tavola, ecco l’argomento di discussione preferito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

22 secondi ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

31 minuti ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

1 ora ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

2 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria, 4 tecniche super efficaci per rendere i tuoi piatti perfetti

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…

3 ore ago