La+pasta+che+si+cuoce+da+sola%2C+una+invenzione+tutta+italiana
ricettasprint
/pasta-cuoce-sola-invenzione-italiana/amp/
News

La pasta che si cuoce da sola, una invenzione tutta italiana

La pasta che si cuoce da sola esiste ed è italiana

La pasta che si cuoce da sola è una invenzione dell’italiana Sabrina Nazzari, che lavora in un laboratorio del Pavese. Una innovazione subito brevettata,

È tutta italiana quella che è senza ombra di dubbio una invenzione davvero strabiliante. Dal laboratorio di Casaletto Lodigiano, in provincia di Lodi, ecco infatti la prima pasta che si cuoce da sola o che si può mangiare anche cruda. Si tratta di tagliatelle e lasagne, sa scegliere a seconda delle preferenze. E per prepararle serve soltanto il condimento. Poi in soli due minuti la pasta sarà pronta per essere gustata. L’invenzione è stata già registrata e brevettata, ed è riconducibile all’esperta Sabrina Nazzari, che fa la pastaia da quando era giovanissima. Questa può essere davvero una grande innovazione, in un mondo che corre sempre più veloce e che purtroppo si lascia spesso alle spalle il retaggio del passato. Anche le cose buone e genuine di un tempo. Per chi ha pochissimi minuti al giorno a disposizione, perché preso dagli impegni pressanti del lavoro, ecco che la pasta che si cuoce da sola può rappresentare davvero un ottimo compromesso. Infatti il sapore è quello eccezionale e solito di ogni produzione artigianale.

Pasta che si cuoce da sola, la ‘salvezza’ di tanti

Sabrina stessa rivela che il segreto è da ricercare nel grano. All’edizione online del Corriere della Sera la Nazzari afferma che la pasta prodotta è di tipi biologico. “Il tutto si ricava da chicchi di grano purificati e germogliati a 36° in media. Poi resta per pochi secondi in acqua e col sugo caldo eccola pronta nel giro di due minuti. Ci sono voluti diversi tentativi per giungere al risultato desiderato. E tre anni fa, all‘Expo di Milano, venne presentato il primo prototipo. Da lì poi si è approdati alla pasta ‘intelligente’ di oggi. Che possiamo chiamare ‘Pasta Sabrina’, dal nome del brevetto ufficiale. La produzione è appannaggio della ‘Gallina Felice’, dove la stessa Nazzari lavora e sperimenta tante altre specialità culinarie.

LEGGI ANCHE –> Italiani a tavola, ecco l’argomento di discussione preferito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

9 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

11 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

11 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

13 ore ago