Pasta+e+fagioli+con+le+cozze+%7C+ricetta+napoletana+dal+sapore+eccezionale
ricettasprint
/pasta-e-fagioli-con-le-cozze-ricetta-napoletana-dal-sapore-eccezionale/amp/
Primo piatto

Pasta e fagioli con le cozze | ricetta napoletana dal sapore eccezionale

Pasta e fagioli con le cozze, strepitosa ricetta napoletana cremosa e irresistibile, vi consiglio di provarla, vi lascerà senza parole.

Pasta e fagioli con le cozze

La Pasta e fagioli con le cozze, è uno squisito piatto preparato molto nel napoletano, molto semplice da preparare, il risultato dovrà essere rigorosamente cremoso, infatti i fagioli cotti al punto giusto avvolgeranno completamente la pasta, formando un sughetto denso, insaporito con pomodorini aglio e peperoncino, in più l’inconfondibile sapore di mare delle cozze, gli darà quel tocco in più di irresistibile bontà, vediamo dunque subito insieme come prepararla e la procedura da seguire per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette al pesto e fagiolini | L’antipasto perfetto per il pranzo di oggi
Oppure: Pasta con baccalà olive nere e pomodorini | Gustosa e saporita

Tempi di preparazione: 1 ora 
Tempi di cottura: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 600 g di fagioli cannellini
  • 2 kg di cozze
  • 550 g di pasta
  • 250 g di pomodorini ben maturi
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 peperoncini
  • Prezzemolo q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione della pasta e fagioli con le cozze

Per preparare questa squisitezza, partiamo dai fagioli, se usate quelli secchi (consigliati) metteteli in ammollo tutta la notte, dopodiché il giorno dopo cambiate l’acqua e cuoceteli per 1 oretta e mezza con 2 dita di acqua sopra il livello dei fagioli, oppure se usate quelli precotti, basterà all’incirca mezz’ora.

fagioli bianchi

Pulite le cozze, raschiandole con un coltello, eliminando sia la sporcizia che i cirripedi, sciacquatele molto bene con acqua corrente, il guscio dovrà risultare ben pulito, dopodiché in una padella capiente versare un pó di olio extravergine di oliva e fate rosolare al suo interno l’aglio, a doratura toglietelo e versate le cozze, coprite con un coperchio e lasciatele aprire, mano a mano togliete quelle aperte, sgusciatele (lasciandone qualcuna intera) e mettetele da parte, poi filtrate l’acqua che rilasceranno e mettete anch’esso in un pentolino in caldo da parte.

cozze

Preparate un soffritto di aglio, peperoncino e prezzemolo, e rosolatelo in una padella con un pó di olio, dopo giusto un minutino, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate insaporire per 4/5 minuti, a questo punto integrate i fagioli che intanto si saranno addensati, mescolate per uniformare il composto e incorporate qualche mestolo di acqua filtrata delle cozze.

peperoncino

Incorporate la pasta e mantecate di tanto in tanto, cuocendola per il tempo indicato sulla confezione e aggiungendo altro sughetto delle cozze se serve e il sale.
Quasi a fine cottura, aggiungete le cozze sgusciate, lasciate insaporire, poi spegnete i fornelli, dovrete aver ottenuto una consistenza molto cremosa e davvero irresistibile, impiattate e servite in tavola ancora caldo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodorini
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato, mi affido letteralmente alla chimica, non ti serve la gelatiera…

3 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

33 minuti ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

3 ore ago