Pasta+e+patate+partenopea+antica+%7C+la+tradizione+in+tavola
ricettasprint
/pasta-e-patate-partenopea-antica-la-tradizione-in-tavola/amp/
Primo piatto

Pasta e patate partenopea antica | la tradizione in tavola

Pasta e patate partenopea antica, un piatto tradizionale delle famiglie partenopee che conquisterà il palato di tutti.

Pasta e patate partenopea antica

Vi presentiamo un piatto di umili radici, che vi conquisterà per la sua infinita ed estrema bontà, la pasta e patata partenopea antica, nasce dall’esigenza di piatti unici corroboranti e sostanziosi, unendo per prima cosa i carboidrati dei due ingredienti. Per rendere più ricca la preparazione viene aggiunto del grasso di maiale in cui lasciar sfrigolare le patate, e per dare un po’ di colore si può aggiunge del concentrato o passata di pomodoro, ed infine l’ingrediente fondamentale ovvero la crosta del formaggio!

La crosta infatti diventa morbida rilasciando parte del formaggio ancora attaccato trasformando il piatto in una prelibatezza di cremosità, mentre la parte più esterna, accuratamente pulita e grattata, è da masticare sgranocchiare insieme al resto, insomma un piatto ricco di passione, sapore e profumi che senza dubbio sbalordirà tutti i vostri commensali. Quindi preparate tutto l’occorrente e seguite alla lettera ogni passaggio per far sì che il risultato sia perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Nidi di patate con lenticchie e formaggio | Semplici da preparare e saporiti
Oppure: Pasta con pesto di noci e pomodori secchi | Facilissimi e golosi

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempi di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta mista
1 kg di patate
200 g di lardo con ciccioli
20 g di concentrato di passata di pomodoro
200 g di guanciale
300 g di parmigiano grattugiato
prezzemolo q.b

1 crosta di parmigiano DOP
Olio extravergine d’oliva q.b.
Trito di verdure per soffritto q.b
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione della pasta e patate partenopea antica

Per realizzare questo piatto avvolgente e strepitoso, per prima cosa pulite le patate sbucciandole e tagliatele a tocchetti irregolari di circa 2 cm, affettate e poi sminuzzate il lardo con i ciccioli e il guanciale a listarelle, a questo punto avete tutto quello che vi occorre, quindi spostatevi ai fornelli.

patate

Mettete sul fuoco una casseruola antiaderente con un giro d’olio extravergine di oliva, aggiungete il lardo e lasciatelo scaldare a fuoco dolce per qualche minuto, poi tuffate il trito di cipolla, carote, sedano e il guanciale, dopo qualche minuto unite le patate e lasciatele insaporire per qualche minuto mescolando di tanto in tanto evitando così che bruci il fondo, ora aggiungete anche il prezzemolo e la crosta di formaggio (prima di utilizzarla lavatela e grattatene la parte esterna) unite anche la passata di pomodoro e mescolate, versatevi dell’acqua calda, aggiustate di pepe e di sale, terminate coprendo con il coperchio lasciando cuocere a fuoco dolce per 30 minuti.

ingredienti per soffritto

Trascorso il tempo necessario le patate risulteranno ammorbidite, schiacciatene una parte con il dorso del cucchiaio di legno a questo punto versate la pasta mista, unite altra acqua calda e portate il tutto a bollore, lasciate cuocere la pasta mescolando di tanto in tanto, se dovesse servire potrete aggiungere altra acqua al bisogno, assicuratevi che sia giusto di sale. A fine cottura mantecate col parmigiano grattugiato, il composto dovrà risultare cremoso e quasi asciutto, infine servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

11 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago