Pasta+fave%2C+cacio+e+guanciale%2C+un+primo+semplice+ma+intenso
ricettasprint
/pasta-fave-cacio-guanciale/amp/
Primo piatto

Pasta fave, cacio e guanciale, un primo semplice ma intenso

PRESENTAZIONE della Pasta fave, cacio e guanciale

La pasta fave, cacio e guanciale è un piatto perfetto per questa stagione: alla base di esso, infatti c’è un legume estremamente fresco e tipicamente primaverile, che con il suo brillante colore arricchirà la vostra tavola di gusto ed allegria!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza fritta napoletana
Tempo di preparazione: 60 minuti circa
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI per 4 persone

320 gr di pasta corta
250 gr di fave fresche
150 gr di guanciale
100 gr di pecorino romano
cipolla
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE DELLA PASTA FAVE, CACIO E GUANCIALE

Per preparare questo delizioso piatto bisogna innanzitutto tagliare il guanciale a cubetti. Mettetelo da parte e preparate il soffritto con un po’ di cipolla sminuzzata finemente, che andrete ad imbiondire in un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Aggiungete poi il guanciale e fare rosolare bene, affinché rilasci il suo sapore ed i grassi in esso contenuti. Fate cuocere a fuoco dolce fino a che diventi leggermente croccante ed intanto riempite una pentola di acqua.

Appena avrà raggiunto il bollore, versate le fave fresche, già sgranate e lessate appena qualche minuto in modo da ammorbidirle.

Pasta fave, cacio e guanciale

Scolate le fave, tenendo da parte l’acqua di cottura e aggiungetele nella padella insieme al guanciale: spegnete il fuoco e coprite rigirando un paio di volte per amalgamare i sapori.
Utilizzate l’acqua delle fave per cuocere la pasta e scolatela al dente.

Versate la pasta in padella, accendete il fuoco ed ultimate la cottura mescolando di continuo. Nel caso in cui il sugo dovesse asciugarsi troppo, versate un mestolino di acqua di cottura della pasta.

Terminate il piatto con una abbondante spolverata di pecorino romano grattugiato e servite ben caldo: il suo profumo ed i suoi colori vestiranno di primavera la vostra tavola!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con Fave, Piselli ed Asparagi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

1 ora ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

5 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

6 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

8 ore ago