La pasta fave, cacio e guanciale è un piatto perfetto per questa stagione: alla base di esso, infatti c’è un legume estremamente fresco e tipicamente primaverile, che con il suo brillante colore arricchirà la vostra tavola di gusto ed allegria!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza fritta napoletana
Tempo di preparazione: 60 minuti circa
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI per 4 persone
PREPARAZIONE DELLA PASTA FAVE, CACIO E GUANCIALE
Per preparare questo delizioso piatto bisogna innanzitutto tagliare il guanciale a cubetti. Mettetelo da parte e preparate il soffritto con un po’ di cipolla sminuzzata finemente, che andrete ad imbiondire in un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Aggiungete poi il guanciale e fare rosolare bene, affinché rilasci il suo sapore ed i grassi in esso contenuti. Fate cuocere a fuoco dolce fino a che diventi leggermente croccante ed intanto riempite una pentola di acqua.
Appena avrà raggiunto il bollore, versate le fave fresche, già sgranate e lessate appena qualche minuto in modo da ammorbidirle.
Utilizzate l’acqua delle fave per cuocere la pasta e scolatela al dente.
Terminate il piatto con una abbondante spolverata di pecorino romano grattugiato e servite ben caldo: il suo profumo ed i suoi colori vestiranno di primavera la vostra tavola!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con Fave, Piselli ed Asparagi.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…