Pasta+al+forno+all%26%238217%3Bortolana%3A+un+gustoso+primo+piatto+con+le+verdure
ricettasprint
/pasta-forno-ortonala-gustoso-primo-piatto-verdure/amp/
Primo piatto

Pasta al forno all’ortolana: un gustoso primo piatto con le verdure

Pasta al forno all’ortolana- ricettasprint.it

La pasta al forno all’ortolana è perfetta anche se preparata in anticipo e poi riscaldata prima di gustarla. E’ croccante all’esterno e morbida all’interno.

La pasta al forno di questa ricetta si prepara con pochi e semplici ingredienti. Non richiede l’uso di besciamella o panna da cucina, ma con un semplice trucco si riesce ad ottenere una salsa cremosa per condire la pasta.

Possono essere aggiunte anche altre verdure o dei cubetti di prosciutto cotto per rendere la pasta al forno ancora più saporita.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta al forno alla barese, dal capoluogo pugliese un piatto al top!

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4 persone

350 gr di Pasta corta (penne rifate, tortiglioni, rigatoni o mezze maniche)
1 Melanzana
2 Peperoni

1 Zucchina
1 Cipolla
Olio extra vergine di oliva q.b.
10 Pomodorini
Olive nere denocciolate q.b.
100 gr di Scamorza od un formaggio a pasta filante
4 cucchiai di Formaggio grattugiato

Preparazione della pasta al forno all’ortolana

Per preparare la pasta al forno all’ortolana si inizia a mettere sul fuoco una pentola con l’acqua dove si dovrà andare a calare la pasta scelta.

Nel frattempo che l’aqua bolle si iniziano a tagliare le verdure. Si inizia tagliando le due estremità delle melenzane e poi tagliarle in cubetti tutti uguali.

Si passa a tagliare le zucchine a rondelle ed anche i peperoni, dopo aver tolto il picciolo, la parte bianca ed i semini interni.

Adesso, calare la pasta e scolarla dopo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Lasciarla raffreddare e passare a tagliare anche la cipolla, le olive nere ed i pomodorini.

A questo punto, in una padella si mette dell’olio extra vergine di oliva e si fanno soffriggere tutte le verdure alle quali si aggiunge anche il sale.

Si fanno cuocere per almeno 15 minuti o fino a quando non sono diventate morbide. Quando le verdure saranno pronte, si deve frullare la metà delle stesse per creare una salsina cremosa. Sia con la salsiana e sia con le verdure in pezzettini si condisce la pasta lessata. Una metà della pasta condita dovrà essere trasferita in una pirofila da forno alla quale si aggiungono metà del formaggio grattugiato e della scamorza tagliata in fettine.

tagliare la scamorza a fettine

A questo punto si aggiunge anche la restante pasta ed il resto dei formaggi grattugiati ed a pezzi. Infornare a forno caldo per 20 minuti a 190° o fino a quando non si formerà una bella crosticina dorata. Servire la pasta al forno all’ortolana ancora calda.

Pasta al forno all’ortolana- ricettasprint.it

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

44 minuti ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

2 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

3 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

4 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

5 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

6 ore ago