Pasta+alla+francescana%2C+la+boscaiola+sbagliata
ricettasprint
/pasta-francescana-boscaiola-sbagliata/amp/
Primo piatto

Pasta alla francescana, la boscaiola sbagliata

La Pasta alla francescana è un piatto ricco e saporito. Così preparata, è gradita a tutti.

La Pasta alla francescana è ideale per una cena sostanziosa estiva perfetta quando il giorno non abbiamo pranzato perché eravamo al mare a divertirci.

Pasta alla francescana, la boscaiola sbagliata

Si prepara in poche e semplici mosse e risultato è strabiliante. La pasta condita con questo sugo cremoso ricco di sapori è semplicemente favolosa!

Pasta alla francescana ecco come si fa

La Pasta alla francescana è molto semplice da preparare. I passaggi per realizzarla sono pochi e facili.

Gli ingredienti per farla sono pochi, sani e nutrienti. Il risultato è un primo piatto assai sostanzioso e molto gustoso.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: 35 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una mandolina
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • 2 salsicce
  • 150 g di panna
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 400 g di pasta qualsiasi
  • una cipolla piccola
  • 490 g di passata di pomodoro
  • sale e pepe
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 240 g di funghi tagliati a lamelle

Pasta alla francescana, procedimento

Appassite la cipolla, mondata e tagliata a rondelle, in una padella antiaderente con un filo d’olio. Unite la salsiccia sgranata e cuocete per qualche minuto schiacciando la carne coni rebbi di una forchetta. Sfumate con il vino e unite le lamelle di funghi.

Leggi anche: Gamberi gratinati pronti in 10 minuti, croccanti e leggeri

Leggi anche: Teglia di calamari e patate bravas al forno, e la cena diventa sfiziosa

Pasta alla francescana, la boscaiola sbagliata. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Sorbetto al limone come questo del ristorante, facilissimo da realizzare

Procedete con la cottura per qualche minuto e, appena i funghi saranno flaccidi, unite la passata di pomodoro. Salate e pepate e continuate a cuocere per qualche altro minuto, mescolando. Aggiungete la panna, mischiate gli ingredienti senza mai spegnere la fiamma. Lessate la pasta in una pentola d’acqua brillante leggermente salata per l tempo necessario. A fine cottura, scolate la pasta la dente e saltatela nella padella con il condimento e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.

Pasta alla francescana, la boscaiola sbagliata. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta alla francescana, la boscaiola sbagliata. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

28 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

1 ora ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

3 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

7 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

8 ore ago