Pasta+ai+frutti+di+mare+il+primo+piatto+perfetto+per+il+pranzo+di++ferragosto
ricettasprint
/pasta-frutti-mare-primo-piatto-perfetto-pranzo-ferragosto/amp/
Primo piatto

Pasta ai frutti di mare il primo piatto perfetto per il pranzo di ferragosto

La Pasta ai frutti di mare è strepitosa! Leggera e gustosa, contiene tutti i sapori del mare. Fatela così e sarà come quella gustata nei migliori ristoranti.

La Pasta ai frutti di mare è buonissima! Fatta in pochi e semplici passaggi, è il piatto estivo che va per la maggiore in estate, soprattutto durante il giorno di Ferragosto. Profumata e ricca di sapore, sazia senza appesantire e piace proprio a tutti: grandi e piccini.

Pasta ai frutti di mare il primo piatto perfetto per il pranzo di ferragosto

Si tratta di una vera e propria prelibatezza che mette allegria e appetito al solo vederla. E poi, è talmente leggera che se ne mangiate una forchettata in più non dovrete sentirvi troppo in colpa.

Pasta ai frutti di mare ecco come si fa

La Pasta ai frutti di mare è fantastica! Facile e veloce da fare, è una vivanda che tutti possono preparare: anche chi si è avvicinato alla cucina da poco.

Così fatta, nessuno sa dirgli di no!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella antiaderente con coperchio

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • qualche pomodorino rosso
  • un filo di vino bianco secco
  • sale, pepe e peperoncino q.b.
  • 200 g di gamberi (oppure scampi)
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 200 g di cozze
  • 30 ml di olio evo
  • 200 g di vongole
  • 2 spicchi piccoli di aglio nero
  • 200 g di canestrelli (facoltativo)

Pasta ai frutti di mare, procedimento

Scottate i crostacei da entrambi in una padella calda e sgusciateli lasciandone qualcuno per decorare i piatti. In una padella antiaderente cuocete con coperchio i molluschi per il tempo necessario a farli aprire. Trascorso il tempo necessario, filtrate il loro liquido di cottura e private la maggioranza dei molluschi del loro guscio. In una grande padella fate indorare l’aglio nell’olio e unite i frutti di mare. Cuocete per qualche minuto e poi aggiungete i gamberi e i pomodori tagliati a tocchetti. Condite con il liquido di cottura dei molluschi e spolverizzate con il prezzemolo tritato. Sfumate con il vino e aggiustate di sale, pepe e peperoncino. Procedete con la cottura per 10 minuti.

Leggi anche: Spaghetti bottarga e burrata: un mix di sapori e profumi che rendono il pranzo speciale

Leggi anche: Calamari alla scottadito, pronti in meno di mezz’ora

Pasta ai frutti di mare il primo piatto perfetto per il pranzo di ferragosto. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Strudel di mozzarella con un ripieno da sballo: l’antipasto sarà ricco e godurioso, si metteranno in fila per assaggiarlo

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il loro tempo di cottura. Una volta cotti, scolate la pasta al dente e saltatela un minuto nella padella con il condimento. Impiattate e decorate con i molluschi con il guscio e i crostacei grigliati messi da parte.

Pasta ai frutti di mare il primo piatto perfetto per il pranzo di ferragosto. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta ai frutti di mare il primo piatto perfetto per il pranzo di ferragosto. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

18 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

49 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago