Pasta+e+Lenticchie%2C+un+classico+della+tradizione+contadina
ricettasprint
/pasta-lenticchie-classico-tradizione/amp/
Primo piatto

Pasta e Lenticchie, un classico della tradizione contadina

Pasta e Lenticchie

Pasta e Lenticchie, un classico della tradizione contadina.

La ricetta sprint per preparare il primo piatto rustico per antonomasia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di Lenticchie e Zucca, vellutata e saporita.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 4 persone

300 g di lenticchie
150 g di linguine spezzate o della pasta che preferite
1 carota
mezza cipolla dorata
mezza costa di sedano
una foglia di salvia
una foglia di alloro
un rametto di rosmarino
brodo vegetale leggero q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

PREPARAZIONE della Pasta e Lenticchie

Per preparare la vostra Pasta e Lenticchie seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con il mettere le lenticchie stesse a mollo per un’ora in acqua fredda. Poi scolatele e passate alla carota.

Questa andrà pulita per bene e tagliata a pezzetti piccoli. Fate lo stesso con la cipolla e col sedano e scaldateli in un tegame con un pò di olio evo a fiamma bassa. Infine aggiungete anche salvia, alloro e rosmarino.

Dopo qualche minuto mettete dentro pure le lenticchie e ricopritele del tutto con acqua o brodo vegetale leggero. Lasciate cuocere per 40′ fino a quando i legumi non si saranno inteneriti. Potrebbe volerci anche di più.

Non fate asciugare troppo le lenticchie in questa fase: se dovesse accadere versate su un altro pò di acqua o di brodo vegetale. Al termine della cottura aggiustate di sale e cuocete la pasta.

Tuffatela in una pentola con abbondante acqua salata per poi scolarla al dente. Intanto rimuovete gli aromi dai legumi e scolateli. Mescolate il tutto insieme e servite ben calda in tavola la vostra Pasta e Lenticchie, magari con una bella macinata di pepe nero ed una leggera passata di olio.

Pasta e Lenticchie

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vellutata di piselli

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

9 minuti ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

1 ora ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago