Ecco la ricetta sprint delle Pasta con con Pomodorini Pachino, Nduja e Tonno, un insieme di ingredienti che vi regalerà una vera esplosione…di sapori! Come pasta potete utilizzare quella preferite, meno consigliati sono gli spaghetti. Se preferite e ne siete amanti, potete aumentare o anche diminuire la dose di nduja.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta alla Vesuviana, un primo gustoso, buonissimo e facile da realizzare
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
INGREDIENTI dose per 2 persone
200 g di pasta
150 g di pomodorini pachino
Lo sapevi? Leggi anche una delle nostre news: Antonella Clerici | Morte di Beppe Bigazzi | i messaggi dei vip
Per preparare questo delizioso primo piatto, dovete come prima cosa lavare per bene i pomodorini sotto acqua fresca corrente. Ora asciugateli alla meglio dopodiché tagliateli a metà o in quattro parti. Non appena avrete terminato, mettete da parte i pomodorini e preparate l’acqua di cottura della pasta. Mentre aspettate che inizi a bollire l’acqua per calare la pasta continuate con la procedura prendendo una cipolla.
Dopo averla sbucciata, tagliatela a fettine sottili e fatela rosolare in una padella capiente con un filo di olio extravergine di oliva. Sbucciate una cipolla rossa possibilmente fresca. Tagliatela a fettine sottili. Non appena la cipolla sarà dorata, aggiungete i pomodorini tagliati in precedenza, un pizzico di sale e lasciate cuocere per qualche minuto.
Ora prendete una scatoletta di tonno all’olio di oliva (non al naturale) eliminate un pò di olio dal suo interno ed aggiungetelo nella padella con i pomodorini e continuate la cottura aggiungendo il coperchio per un paio di minuti. In questo tempo mescolate il tutto con una forchetta cosi da smontare un pò il tonno e poi spegnete la fiamma e lasciate coperto.
Adesso cuocete la pasta. Un paio di minuti prima dal termine della cottura colatela tenendo da parte un mestolo di acqua e versate tutto nella padella assieme alla nduja. Mantecate per una trentina di secondi e se necessario aggiungete l’acqua di cottura. Una volta pronto potete impiattare e servire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Timballo nduja e cacio silano, una bontà tutta calabrese
Hai deciso di perdere qualche chilo di troppo? Ecco il nostro consiglio di oggi: Dieta Giapponese | perdi 4 kg in una settimana | come funziona
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…