Oggi vi presentiamo un primo caldo velocissimo e gustoso. Stiamo parlando della Pasta alla papalina. Questa vivanda è una rivisitazione più leggera della nota ricetta della pasta classica alla carbonara fatta negli anni ’30 del secolo scorso su richiesta di Papa Pacelli. Il cuoco sostituì il guanciale con il prosciutto (crudo oppure cotto), il pecorino con il parmigiano e il burro con l’olio.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di rucola con burrata e noci | Un primo piatto delizioso
Potrebbe piacerti anche: Torta carote e nocciole alla ricotta | Morbidissima e profumata
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta in modo da creare una cremina di uova.
Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle con crema di asparagi e salmone | Veloci e sfiziose
Potrebbe piacerti anche: Pancake con banane e fiocchi di avena l Per una colazione dolce e veloce
Scaldare una noce di burro in una padella e fateci rosolare la cipolla tritata finemente e il prosciutto tagliato a pezzetti. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e rovesciatela nella padella con il condimento. Saltate per 2 minuti e, a fiamma spenta, mescolate il tutto con la cremina di uova. Lasciate riposare qualche minuto, impiattate e servite bella calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…
In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…
Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…
Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…