Pasta+parmigiano+e+prosciutto%2C+un+classico+che+non+tramonta+mai+in+cucina%21+Oggi+la+faccio+con+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/pasta-parmigiano-e-prosciutto-un-classico-che-non-tramonta-mai-in-cucina-oggi-la-faccio-con-la-ricetta-della-nonna/amp/
Primo piatto

Pasta parmigiano e prosciutto, un classico che non tramonta mai in cucina! Oggi la faccio con la ricetta della nonna

Oggi avevo proprio voglia di coccolarmi in cucina e ho deciso di farlo con un classico intramontabile, la pasta panna e prosciutto!

Ho deciso di mettere in pausa la dieta, è stata una settimana lunga che mi ha richiesto davvero molto impegno e ho cercato di rispettare tutto quello che mi ha consigliato il nutrizionista ma… per me è tempo di un piccolo strappo alla regola.

Pasta parmigiano e prosciutto, un classico che non tramonta mai in cucina! Oggi la faccio con la ricetta della nonna – RicettaSprint

Dato che oggi in casa ho i miei bambini e voglio coccolarli con una ricetta che un tempo preparava mia nonna per me, ho deciso di fare lo stesso per loro approfittandone anche io.

Ricetta della pasta con parmigiano e prosciutto

Ebbene sì, se proprio dobbiamo concederci uno strappo alla regola, tanto vale farlo con un piatto che rappresenta un peccato di gola e che da sempre ha un ruolo molto speciale nella tradizione culinaria italiana. Ci serviranno davvero pochissimi ingredienti e il tutto si prepara in men che non si dica. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto da realizzare per quattro persone:

400 grammi di fusilli,

250 grammi di parmigiano grattugiato,

70 grammi di burro,

200 grammi di piselli (vanno bene anche quelli surgelati)

prosciutto a cubetti qb.

Pasta parmigiano e prosciutto, un classico che non tramonta mai in cucina! Oggi la faccio con la ricetta della nonna – RicettaSprint

Prepariamo insieme un classico della tradizione italiana

La ricetta che ti sto per suggerire è un classico della tradizione italiana, uno di quei piatti che un tempo le nostre nonne realizzavano in men che non si dica cercando di renderci contenti. Cominciamo subito la preparazione del nostro piatto mettendo a cucinare la pasta, porta a bollore l’acqua già salata, e poi mettete il quantitativo di pasta previsto. Successivamente, in una padella a wok mettiamo a cucina i piselli, versando l’acqua a filo di volta in volta per finché non saranno cotti, poi aggiungi il sale, e un po’ olio, infine anche il prosciutto e fai rosolare tutto insieme per bene.

LEGGI ANCHE -> Giorgio Locatelli il segreto di famiglia mai rivelato prima d’ora: “Aveva una famiglia segreta”

Pasta parmigiano e prosciutto, un classico che non tramonta mai in cucina! Oggi la faccio con la ricetta della nonna – RicettaSprint

Nel frattempo, anche la pasta sarà pronta e puntiamo tutto su uno shock termico con il burro freddo, quindi, procedi in questo modo il tutto mentre la padella è ancora calda: prendi la pasta ardente e mettila nella padella con prosciutto e piselli e il burro fatto a cubetti mentre è ancora freddo… adesso mescola il tutto finché non avrai creato una perfetta crema, molto densa, che ti consiglio di arricchire con il parmigiano grattugiato.

Una volta che hai completato il tutto, infine, servi la pasta mentre è ancora calda e deliziati insieme alla tua famiglia… un piatto decisamente incredibile e delizioso!

LEGGI ANCHE -> Oggi ho fatto la granita ai frutti rossi, leggera e deliziosa per inaugurare l’estate

LEGGI ANCHE -> Con la birra preferita di mio marito ho preparo questo plumcake salato

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

4 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

5 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

7 ore ago