Pasta+e+patate+alla+napoletana%2C+un+primo+piatto+ricco++e+rustico
ricettasprint
/pasta-patate-alla-napoletana/amp/
Primo piatto

Pasta e patate alla napoletana, un primo piatto ricco e rustico

 

pasta e patate alla napoletana ricettasprint

La pasta e patate alla napoletana è veramente un primo favoloso, dal gusto pieno ed abbondante di profumi e sapori. Da ingredienti tradizionalmente poveri e contadini nasce una pietanza favolosa: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: pasticciata di patate, scamorza e funghi

Ingredienti

320 gr di pasta mista
Una carota
Una costa di sedano
Una cipolla
700 gr di patate a pasta gialla
100 ml di passata di pomodoro
150 gr di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Acqua q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta e patate alla napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando le patate. Tagliatele a dadini piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte. Preparate un trito con carota, cipolla e sedano e fatelo soffriggere in una casseruola dai bordi alti con olio extra vergine d’oliva.

pasta e patate alla napoletana

Mescolate, poi unite le patate e fate rosolare brevemente rigirando. A questo punto aggiungete tanta acqua da ricoprire completamente le patate. Versate la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite. Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti.

pasta alla napoletana

Monitorate la cottura e se l’acqua dovesse asciugarsi, versatene ancora affinchè le patate assorbendola e cuocendosi diventino morbide, quasi cremose. A questo punto, versate la pasta e circa 300 ml di acqua: portate ad ebollizione e proseguite la cottura senza coperchio per il tempo necessario. Regolate di sale e pepe.

Quando la pasta sarà leggermente al dente, versate il parmigiano grattugiato e mantecate fino al termine della cottura. Servitela subito, calda e cremosa: un’apoteosi di bontà!

pasta e patate alla napoletana ricettasprint


Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno alla barese

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

1 ora ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago