La pasta e patate alla napoletana è veramente un primo favoloso, dal gusto pieno ed abbondante di profumi e sapori. Da ingredienti tradizionalmente poveri e contadini nasce una pietanza favolosa: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: pasticciata di patate, scamorza e funghi
Ingredienti
320 gr di pasta mista
Una carota
Una costa di sedano
Una cipolla
700 gr di patate a pasta gialla
100 ml di passata di pomodoro
150 gr di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Acqua q.b.
Sale e pepe q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate pelando le patate. Tagliatele a dadini piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte. Preparate un trito con carota, cipolla e sedano e fatelo soffriggere in una casseruola dai bordi alti con olio extra vergine d’oliva.
Mescolate, poi unite le patate e fate rosolare brevemente rigirando. A questo punto aggiungete tanta acqua da ricoprire completamente le patate. Versate la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite. Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti.
Monitorate la cottura e se l’acqua dovesse asciugarsi, versatene ancora affinchè le patate assorbendola e cuocendosi diventino morbide, quasi cremose. A questo punto, versate la pasta e circa 300 ml di acqua: portate ad ebollizione e proseguite la cottura senza coperchio per il tempo necessario. Regolate di sale e pepe.
Quando la pasta sarà leggermente al dente, versate il parmigiano grattugiato e mantecate fino al termine della cottura. Servitela subito, calda e cremosa: un’apoteosi di bontà!
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno alla barese
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…