Pasta+patate+e+ceci%2C+un+piatto+che+riscalda+cuore+e+pancia
ricettasprint
/pasta-patate-ceci-primo-caldo-invernale/amp/
Primo piatto

Pasta patate e ceci, un piatto che riscalda cuore e pancia

Pasta patate e ceci, un piatto che riscalda cuore e pancia

Ecco la ricetta della pasta patate e ceci, un piatto decisamente buono e tipicamente della stagione invernale.

Pasta patate e ceci

Molto nutriente e che potremmo ricondurlo ad un primo piatto che può anche essere inteso come una zuppa di patate e legumi. La ricetta che segue è molto semplice, gli ingredienti facilmente reperibili e il tempo giusto per portarlo in tavola. Vediamola insieme.

ti piacerebbe anche:Pasta Patate e Prosciutto, un’idea sfiziosa per il primo di oggi

ti piacerebbe anche:Pasta patate e pesto, un ricetta facile e davvero spettacolare

Ingredienti

  • 300 g patate
  • 400 g ceci secchi
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • salvia
  • concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • brodo vegetale
  • 50 g pasta
  • parmigiano grattugiato

ti piacerebbe anche:Pasta con crema di patate e polpo | uno strepitoso piatto da chef

ti piacerebbe anche:Pasta del pastore sardo, patate e cipolla insieme con gusto

Pasta patate e ceci, un piatto che riscalda cuore e pancia. Procedimento

Prendiamo una padella antiaderente e scaldiamo l’olio facendo soffriggere l’aglio e aggiungiamo la salvia tritata. Tagliamo le patate a pezzettini piccoli ed uniamole all’aglio e rosoliamo. Adesso uniamo i ceci con il concentrato di pomodoro aggiungendo il brodo vegetale per permettere la cottura.

Cuociamo i ceci e le patate finchè non diverranno teneri e cuociamoli coperti. Aggiungiamo il brodo di tanto in tanto laddove necessario. Saliamo a piacimento. Adesso prendiamo un mixer e frulliamo la metà del condimento. Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata per il tempo descritto sulla confezione e togliendola al dente uniamola alla padella con patate e ceci.

Mantechiamo per bene. Se desideriamo possiamo anche cuocere la pasta direttamente in padella aggiungendo il brodo fino a cottura. Amalgamiamo bene aggiungendo il parmigiano grattugiato e gustiamola calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

56 minuti ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

4 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

11 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

13 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

14 ore ago