La pasta con patate pomodorini e pancetta è un primo abbondante ed invitante che potrete realizzare in qualsiasi momento. E’ un tripudio di consistenze e sapori, che si realizza con ingredienti semplici e gustosi: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Riso al forno con zucchine pancetta e scamorza un piatto gustoso
Ingredienti
500 gr di patate
320 gr di pasta
10 pomodorini
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pelando le patate. Tagliatele a tocchetti, ciacquatele molto bene e scolatele. Lavate e tagliate a metà i pomodorini, poi mondate una cipolla ed affettatene metà sottilmente. Prendete una pentola capiente e versate le patate, i pomodorini e la cipolla, quattro cucchiai di olio extravergine, una presa di sale e ricoprite d’acqua.
Mettete il coperchio e lasciate cuocere per circa 45 minuti: le patate dovranno risultare morbide e quasi cremose. Fatto ciò, cuocete la pasta nelle patate, aggiungendo un pochino di acqua se necessario.
Intanto in una padellina rosolate la pancetta a cubetti con un pò di cipolla ed un filo d’olio. Verso la fine della cottura della pasta, aggiungete la pancetta con il condimento ed ultimate la preparazione. A fuoco spento, aggiungete il pecorino, amalgamate bene e servite subito!
Potrebbe piacerti anche: Penne con funghi e pancetta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…
L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…
Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…