Pasta+e+patate+alla+romana%2C+semplice+e+veloce%3A+in+poco+pi%C3%B9+di+mezz%26%238217%3Bora%2C+%C3%A8+in+tavola+fumante%21
ricettasprint
/pasta-patate-romana-semplice-veloce-mezzora-tavola/amp/
Primo piatto

Pasta e patate alla romana, semplice e veloce: in poco più di mezz’ora, è in tavola fumante!

La Pasta e patate alla romana è straordinaria! Sostanziosa e ricca di sapore, tutti la vogliono mangiare anche due volte al giorno

La Pasta e patate alla romana è favolosa! Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e a disposizione in ogni cucina, è talmente buona che va a ruba in un attimo. Così fatta, infatti, è gradita sia a grandi che piccini. Tutti possono prepararla, e in pochi minuti: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima.

Pasta e patate alla romana, semplice e veloce: in poco più di mezz’ora, è in tavola fumante!

Ricca di sapore e invitante, è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

Pasta e patate alla romana ecco come si fa

La Pasta e patate alla romana è strepitosa! Gustosa e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è il primo da gustare caldo che ti fa fare sempre una bella figura.

Visto che piace a tutti, il consiglio è sempre lo stesso: fatene un poco in più, perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente con coperchio
  • un cucchiaio di legno
  • una pentola
  • uno scolapasta

 

  • Ingredienti per 3 persone
  • mezza cipolla di Tropea
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 4 patate a pasta gialla
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 240 g di pasta
  • passata di pomodoro q.b.
  • sale e pepe
  • olio evo grezzo 100% italiano
  • guanciale a cubetti q.b.

Pasta e patate alla romana, procedimento

Fate appassire la cipolla mondata e sminuzzata in una padella antiaderente con un filo d’olio e profumate il tutto con il prezzemolo tritato prima di farci rosolare da ogni lato il guanciale. Trascorso i minuti necessari, unite la passata di pomodoro e cuocete con coperchio per qualche minuto.

Leggi anche: Tempo di brodo, tempo di cappelletti romagnoli: la vera ricetta delle nonne

Leggi anche: Come fare il più buon tortino al cioccolato del 2023: la ricetta da guinness!

Pasta e patate alla romana, semplice e veloce: in poco più di mezz’ora, è in tavola fumante! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Spaghetti alla pescatora in 20 minuti: ecco la super ricetta da fare subito!

Passato il tempo occorrente, unite la pasta e l’acqua bollente necessaria per portarla a cottura, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronta, aggiustate di sale e spolverizzate con il formaggio grattugiato. Servite calda.

Pasta e patate alla romana, semplice e veloce: in poco più di mezz’ora, è in tavola fumante! Foto di Ricetta Sprint
Pasta e patate alla romana, semplice e veloce: in poco più di mezz’ora, è in tavola fumante! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire al ristorante

Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…

7 ore ago
  • Dolci

Il plumcake lo faccio con zucca yogurt e tante gocce di cioccolato, ogni assaggio è magia

Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Crocchette sfiziose senza carne, queste le ho fatte con i legumi ed un cuore di scamorza

Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po' di legumi…

10 ore ago
  • Dolci

Le buone ricette di una volta : questa l’ho presa dal ricettario di nonna, spacca!

Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta…

11 ore ago
  • News

Cannavacciuolo non fa sconti a nessuno | promette fuoco e fiamme

Cannavacciuolo è pronto ascendere in campo, questa volta è davvero pronto a tutto e promette…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Preparo uno sformato di finocchi con sorpresa, li faccio restare tutti a bocca aperta

C'è un modo molto semplice per valorizzare anche ingredienti comuni come i finocchi: comincia a…

14 ore ago