La Pasta e ricotta è semplice e pronta in pochi minuti. Si tratta di un primo leggero e cremoso che piace sia a grandi che piccini. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa pasta senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Conchiglioni ripieni di zucca e prosciutto, un primo goloso cotto al forno
Potrebbe piacerti anche: Spiedini di merluzzo e prosciutto cotto, secondo delicato e sfizioso
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla scatola della pasta
Gettate la pasta in una pentola di acqua bollente salata e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel frattempo, versate e ammorbidite la ricotta in una ciotola. Unite la panna e il parmigiano grattato. Aromatizzate con il timo tritato e aggiustate di sale e pepe nero macinato sul momento a proprio piacimento. Mescolate gli ingredienti con cura per avere un condimento omogeneo.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di lenticchie e orzo perlato, perfetto primo piatto invernale
Potrebbe piacerti anche: Gelatina di mele cotogne | Gustosa e veramente dolce
Al termine della cottura della pasta, scolatela e aggiungetela nella ciotola con il resto del condimento. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta a proprio piacimento e mescolate il tutto per avere un sapore uniforme. Ecco, la pasta è pronta. Mettete il primo nelle scodelle e servite il primo. I più golosi potranno insaporire il condimento aggiungendo del formaggio pecorino grattato finemente a proprio piacere. Per un risultato migliore, accompagnate questo primo con un bel bicchiere di vino, bianco o rosso, da pasto e qualche fetta di Pane stecca di Jim | Ricetta senza impasto semplice e stuzzicante oppure con dei Panini al latte dolci o salati | Un morbido impasto lievitato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…