La pasta rustica con asparagi gamberi funghi è una proposta sicuramente originale per un pranzo speciale. Ricca di ingredienti, sapori e profumi che viaggiano tra terra e mare, ideale per portare in tavola una proposta versatile e goduriosa: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo gli asparagi. Eliminate la parte più coriacea del gambo e sbollentateli in acqua salata con le punte rivolte verso l’alto. Scolateli e metteteli da parte, intanto pulite i funghi con un canovaccio eliminando i residui di terreno e tagliateli a pezzetti.
In una padella capiente versate un pò di olio evo ed aglio tritato, fate soffriggere ed aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Lasciate cuocere 5 minuti, poi unite i funghi e gli asparagi a pezzetti, regolate di sale e coprite. Proseguite la cottura per circa 7/8 minuti. Intanto mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta.
Giunta a bollore, versate il formato scelto e contemporaneamente unite i gamberi in padella e sfumate con il vino bianco. Scolate la pasta al dente ed ultimate la cottura nel condimento a fuoco dolce, in modo che si insaporisca. Servite subito, calda e profumata!
Potrebbe interessarti anche: Spaghetti con pomodorini vongole e crema di asparagi |Bontà saporita
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…
Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…
Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…
Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…