Pasta+con+la+scarola+%7C+Primo%C2%A0tipico+siciliano+leggero+e+detox
ricettasprint
/pasta-scarola-primo-tipico-siciliano-leggero-deto/amp/
Primo piatto

Pasta con la scarola | Primo tipico siciliano leggero e detox

Pasta con la scarola ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo tipico siciliano gustoso e invitante. Stiamo parlando della Pasta con scarola. Facilissima da preparare, questo primo altamente economico vi permetterà in pochi minuti di deliziare i commensali e voi stessi con un primo caldo tipico nostrano che è un vero toccasana per la nostra salute.

Si tratta in realtà di una minestra condita con un filo di olio di oliva e insaporita con tocchetti di caciocavallo che le danno un sapore unico e filante (facoltativo): il formaggio, infatti, con il calore della minestra si scioglie. Questo è un primo delicato è molto apprezzato in Sicilia, soprattutto tra i palermitani, e viene consumato quando si desidera, ma soprattutto, dopo qualche giorno di stravizi per depurarsi.

Il segreto per avere questo primo perfetto è solo uno: trovare il giusto equilibrio tra l’acqua che aggiungete per cuocere la verdura e quella che viene rilasciata dalla scarola durante la cottura.

In caso di errore, se non è troppo acquosa, potete correre ai ripari frullando un poco di scarola cotta in modo da avere una crema un poco più densa da aggiungere a fine cottura.

La pasta ideale da usare per realizzare questo primo tipico siciliano secondo la tradizione sono gli spaghetti spezzati, oppure le Mafalde o la Margherita corta ma oggi si prepara con ogni tipo di formato di pasta a seconda del nostro umore, dei nostri gusti e della pasta che abbiamo disponibile.

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake salata peperoni e certosa | Finger food saporito e delicato

Potrebbe piacerti ancheSpaghetti all’assassina, la vera ricetta barese | Primo piatto sorprendente

Dosi per: 2 porzioni

Realizzati in: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti. Sul fornello

  • Strumenti
  • una pentola
  • un coltello
  • un mixer cucina (facoltativo)

 

  • Ingredienti
  • 150 g di pasta spaghetti spezzati (oppure il vostro formato di pasta preferito)
  • un pizzico di sale fino
  • olio di oliva q.b.
  • un cespo di scarola di grandezza media
  • caciocavallo a tocchetti q.b. (facoltativo)
  • un pizzico di pepe macinato sul momento

Pasta con la scarola, procedimento

Cuocete per 2 minuti la scarola tagliata a pezzetti, dopo averla lavata per un paio di volte sotto il getto di acqua corrente, in una pentola con 3-4 dita di acqua bollente salata.

Pasta con la scarola ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tortino di alici alla siciliana | Semplice e ricco di sapore

Potrebbe piacerti anche: Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free | Semplicemente favolosa

Eliminate eventuale in eccesso e tenete solo quella necessaria per cuocere la pasta. Se gradite, potete frullare una parte della scarola cotta per farla diventare una saporite cremina. Condite con un filo di olio e gettate nella pentola gli spaghetti spezzati e cuoceteli per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. Ultimata la cottura, aggiungete la cremina di scarola se l’avete preparata e mescolate con cura per avere un sapore uniforme. Impiattate la pasta e insaporite ogni porzione dei tocchetti di caciocavallo a proprio piacimento. Condite con un filo di olio a crudo e servite.

Pasta con la scarola ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

28 minuti ago
  • Dolci

Torta soffice con le tre M: è il dolce che mia zia ogni lunedì prepara in casa sua, peccato che non arriva all’indomani

Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…

2 ore ago
  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

6 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

9 ore ago